264 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81476

141 - L'ultima esecuzione italiana, la strage di Villarbasse

L'ultima pena capitale del nostro paese

Visita: www.patreon.com

Crioconservazione: 377 persone sono congelate nella speranza di vivere nel futuro

Traducir, un diálogo sin traición

Con motivo de la celebración del Día Europeo de la Cultura Judía, Casa de América y Centro Sefarad-Israel organizan este diálogo con Mikaël Gómez Guthart y Ariana Harwicz, autores del libro “Desertar”. Durante esta conversación se analizará la labor del traductor desde diferentes ángulos con el propósito de poner en valor el lenguaje y su traducción como ámbito de creación y construcción de la identidad.

Esther Bendahan, directora de Cultura del Centro Sefarad-Israel, conversará con ambos escritores sobre la difícil tarea de la traducción y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Margherita Barocci + Giorgio Cingolani + Alessio Piancone + Rosita Volani: Quartieri aperti

Ancona, 18/10/2019 | Come fare inclusione sociale in periferia? Come connettere luoghi dell’esclusione e luoghi della vita? Come combinare luoghi e pratiche sociali e sanitarie con luoghi e pratiche culturali? Come evitare di riprodurre il ghetto senza mettere in atto discutibili processi di gentrificazione? Sono le domande che animano questa conversazione tra Margherita Barocci, Giorgio Cingolani, Alessio Piancone e Rosita Volani, moderata da Maria Laura Bergamaschi e curata da Jonas, Polo 9 e Olinda, in un confronto tra pratiche in atto nei quartieri e nei luoghi ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Riccardo Fancinelli: Giudicare un libro dalla copertina

Quando diciamo che un romanzo è giallo, è per parlare del suo contenuto: omicidi, misteri e un detective che deve risolverlo. Ma i primi romanzi gialli, pubblicati da Mondadori dagli anni Trenta del secolo scorso, erano gialli davvero, e il loro nome deriva da lì. La storia di come i libri e le loro copertine sono cambiate nei secoli è una storia affascinante, fatta di scelte di cromatiche mai casuali. In questa sua lectio, ricca di esempi visivi, Riccardo Falcinelli fa insieme una storia delle copertine e un breve glossario di educazione all’immagine, per ... continua

La Passione di Giovanna d'Arco - Recensione per il capolavoro di Carl T. Dreyer

#ForoIA: La inteligencia artificial como motor económico y su impacto social

El 16.09.2021 tuvo lugar en el CBA el primer encuentro sectorial, dedicado a las Humanidades Digitales (con especial énfasis en la Inteligencia Artificial), el #ForoIA I+D+C #CulturaInnova. La mesa "La Inteligencia Artificial como motor económico y su impacto social" contó con Carme Artigas, secretaria de Estado de Digitalización e Inteligencia Artificial; Amaya Mendikoetxea, rectora de la Universidad Autónoma de Madrid (UAM); Xavier Cubeles, EURECAT; y Julio Gonzalo Arroyo, vicerrector adjunto de Investigación y Transferencia, UNED. ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Issa Watanabe: Trato de comunicar a través de imágenes

Desde lo poético y simbólico es importante acompañar a los niños ante las realidades más duras de la vida. Con esta premisa, Issa Watanabe narra historias para niños. Con el lenguaje y la sensibilidad apropiada se puede hablar de muchas cosas también con los más pequeños: de pérdida, de muerte, de angustia, afirma la ilustradora peruana.
Las ilustraciones de Issa Watanabe están hechas con ternura, paciencia y una inusual minuciosidad. Una delicadeza que también se percibe en el modo de hablar de su autora. En Fuerza Latina recuerda que siendo niña, ... continua

Federico Taddia: Adotta uno scrittore (a distanza)

Dall’utilizzo delle borracce al pronto soccorso informatico per i nonni, fino a provare a fare una ricerca senza usare Wikipedia. Sono tante le azioni che si possono fare per cambiare il mondo, fare in modo che diventi un posto migliore. Federico Taddia racconta le sue piccole rivoluzioni e il suo lavoro di scrittore. Per Taddia scrivere non significa solamente inventare delle storie, ma cercare nel mondo storie vere e provare a raccontarle nei suoi libri, perché «attraverso queste 21 lettere possiamo veramente fare un sacco di cose».
Federico Taddia è stato ... continua

Rospi e Tritoni, ormoni e passioni!

Ahhhhhh la primavera, stagione di colori, profumi...e ormoni! Gli anfibi, dopo essere usciti dai loro rifugi invernali, si riversano in massa negli specchi d'acqua spinti da un irrefrenabile istinto riproduttivo. C'è chi si approccia in modo romantico, oserei direi platonico...chi invece non ama le smancerie ed è decisamente più passionale! Se siete curiosi di scoprire e vedere tritoni e rospi in corteggiamento, non perdetevi questo particolare filmato!

Visita: www.instagram.com