La Repubblica democratica del Congo, meglio conosciuta (e spesso confusa con il suo omonimo), come Congo rappresenta un perfetto esempio del saccheggio subito dagli stati africani ricchi di risorse.
Il paese, uno dei più grandi d'Africa, è attraversato da profondi conflitti e da povertà sempre maggiore.
Linguisti e intellettuali italiani hanno lanciato una petizione per opporsi all'uso dello schwa nei documenti istituzionali.
Come sempre, influencer e scrittori da quattro soldi colgono l'occasione per mostrare la loro pochezza, commentando questa iniziativa in modo stomachevole.
La ofensiva militar rusa en Ucrania ha generado una reacción nunca antes vista ante ninguna otra guerra. No hablamos ya de sanciones y bloqueos, sino de algo más profundo: la rusofobia.
Jim Douglass (Gregory Peck) è sulle tracce di quattro uomini che crede abbiano ucciso sua moglie sei mesi prima. Arriva in una piccola città dove viene a sapere che gli uomini che stava seguendo stanno per essere impiccati. Loro scappano e Douglas guida una squadra che li insegue. Questi commettono altri crimini, uccidendo e violentando. Douglas insegue ostinatamente gli uomini attraverso il deserto e in Messico. Douglas cerca vendetta a qualunque costo e li trova uno alla volta. Mostra ad ogni uomo una foto di sua moglie e ognuno giura di non averla mai vista ... continua
Curso de Verano 2019 "Presente y futuro de los museos mundiales".
Conferencia impartida por Barbara Jatta, Directora del Musei Vaticani, Ciudad del Vaticano. (Castellano)
Eleni Topaloudi era una giovane studentessa greca, scomparsa nel nulla dopo un appuntamento su facebook. Aveva avvisato una sua amica che l'uscita non stava andando bene ma senza specificarne i dettagli.
Il caso di Eleni Topaloudi