452 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81481

Festival della Mente 2009: Franck Maubert con Stefano Zecchi

Conversazione su Bacon

Maurizio Ferraris: Communities

Maurizio Ferraris parla in questa lezione della connettività e della costruzione di comunità non più fondate su “suolo e sangue”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Angelo Panebianco: Spiegazione e previsione

Festival della Mente 2016: Alberto Mantovani

Immunità e cervello: dialogo tra due massimi sistemi. Dalla memoria ai vaccini

Festival della Mente 2016: Simona Argentieri, Stefano Gastaldi, Giovanna Montinari

Nuovi maschi: adolescenza, coppia, paternità

Cos'è l'entropia?

L’entropia è uno dei concetti più complicati e fraintesi in fisica. Il secondo principio della termodinamica dice che l’entropia di un sistema isolato (o dell’universo) non diminuisce mai. Ma molti hanno dubbi sul significato della cosa, e spesso si sentono esempi di processi che sembrano andare nella direzione opposta. Proviamo allora a capire come stanno le cose.

Visita: www.amedeobalbi.it

Festival della Mente 2017: Alessandro Barbero (1/3)

Le reti clandestine. Una rete di spie: il dottor Sorge a Tokyo

Marco Malvaldi e Davide Ruffinengo: Leggere non serve a niente

Cosa ha causato il big bang?

La storia dell'universo inizia 13,8 miliardi di anni fa da uno stato di altissima densità e temperatura che chiamiamo big bang. Ma quale processo fisico può aver prodotto quella situazione iniziale? La maggior parte dei cosmologi ritiene che sia stato un periodo di espansione accelerata chiamato inflazione cosmica.

Visita: www.amedeobalbi.it

La scienza ha bisogno dei cartoni animati?

Oggi i film d'animazione possono contare su grafiche sempre più complesse, in cui scienza e tecnologia giocano un ruolo fondamentale. A volte però è la scienza ad attingere dai cartoni; scienza e comunicazione scientifica, infatti, hanno bisogno di immagini e i cartoni, da questo punto di vista, sono uno strumento preziosissimo.
A fornirci una prova di tutto ciò è Superquark, lo storico programma di divulgazione culturale, ideato da Piero Angela nel 1995, nostro ospite speciale in compagnia di Bruno Bozzetto, del premio Oscar per l'animazione Ralph Eggleston e ... continua