2145 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84708

Stalin: La vita di uno dei più grandi tiranni mai vissuti

STALIN: La vita di uno dei più grandi tiranni mai vissuti

Mario Giordano

12° Festival sul Giornalismo d'Inchiesta 2023

Visita: www.facebook.com

&@#%$: El origen de 5 símbolos que usamos habitualmente - #Datazo

En este #Datazo vamos a conocer el origen de 5 símbolos que usamos muy habitualmente: &@#%$. No, no es una puteada, son esos los símbolos. Pasá y mirá.

Andrea Purgatori: 'Informare al tempo della guerra'

Sabato 21 gennaio, alle ore 18:30, il giornalista Andrea Purgatori terrà una lectio dal titolo “Informare al tempo della guerra”.
Volto celebre della carta stampata e della tv, Andrea Purgatori è stato per 24 anni, dal 1976 al 2000, un inviato del Corriere della Sera ed è noto per le inchieste e i reportage su casi scottanti del terrorismo internazionale e italiano negli "anni di piombo" e sullo stragismo, come il caso Moro e la strage di Ustica. Ha seguito guerre, elezioni, conclavi, situazioni di crisi, sconvolgimenti sociali, avvenimenti culturali, vissuti ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Papa Formoso - Il processo a un cadavere

Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili - Bruno Basso #foodscience2023

#rewatch dal #foodscience2023
L'agricoltura digitale rappresenta l'evoluzione del settore nella direzione di sistemi di produzione connessi e basati sulla conoscenza e la condivisione dei dati. Automazione, analisi satellitare, sensori, robot, intelligenza artificiale, big data, IoT-Internet of things, digital twins, sono alcuni degli strumenti e soluzioni che costituiscono l'insieme di questa nuova e imprescindibile dimensione del mondo agricolo. Una percorso di sviluppo ed evoluzione che coinvolge tutte la filiere del settore agro-alimentare, tanto che anche ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

RuralCiak - Edizione II

RuralCiak - Edizione II. Il concorso che premia le produzioni video dello sviluppo rurale realizzati dalle Regioni e Province autonome italiane Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e Regione Umbria – Autorità di Gestione dello sviluppo rurale presentano la seconda edizione di RuralCiak, il concorso che premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dello sviluppo rurale delle Regioni e Province autonome italiane. L’iniziativa, rivolta principalmente ai professionisti della comunicazione pubblica, intende ... continua

Fat Albert (Albertone) Episodio 32 - Ciclista spericolato

La nascita della repubblica Italiana. Didattica on line FMST

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
2 giugno 1946: si tengono in Italia il Referendum per scegliere tra monarchia e repubblica e le elezioni per l’Assemblea Costituente.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il testo “ISCRIVIMI”. Nel gruppo non si vedranno i numeri di telefono degli altri partecipanti ed eventuali commenti saranno visibili solo agli operatori ... continua

Visita: museostorico.it

Prontuario de Roberto Parra - Chile

Documental que repasa la vida y obra de Roberto Parra a través de sus propias palabras se cuenta cómo llegó a tocar lo que él mismo llamó "jazz huachaca", cuenta de su vida en las casas de tolerancia, su historia con "la negra Ester", su vida en el camino y su familia. Todo rodeado por su música a cargo del mismo Roberto, Catalina Rojas y Sergio Rojas. Año 1996 País: Chile Dirección: Ximena Arrieta, Hermann Mondaca Guion: Ximena Arrieta, Rodrigo Torres Música: Roberto Parra Fotografía: Marco Jiménez