1502 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84640

Future Arena: investiamo sul futuro

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre

Visita: festivaldelfuturo.eu

L'uomo dei boschi: vita da naturalista

Il titolo l'ho rubato al Capitano Barbascura che mi aveva così chiamato in un suo recente filmato: "l'uomo dei boschi" non è il mio soprannome ma effettivamente il significato letterale del mio nome...diciamo che ho intrapreso il percorso giusto :-)
In questo filmato risponderò alle domande più frequenti che mi sono state poste durante questi mesi, cercando di poter aiutare o dare spunto ai futuri laureandi nel settore o semplicemente per fare due chiacchere assieme.
Come vedrete dall'anteprima, non sarò da solo ma in compagnia del mio fedele compagno a ... continua

Visita: www.instagram.com

La responsabilità del guinzaglio e la guerra in Ucràgna (Quarta parte) Gli schiavi felici

Z-283

Come ci autosabotiamo nei progetti e nelle relazioni

Fai tante cose differenti? O saltelli qua e là nelle relazioni? Fai slide su Tinder? Qui condivido un pensiero su come rischiamo di sabotare i propri progetti, obiettivi e relazioni. Ma fatemi sapere cosa ne pensate voi!

Marco Bani - Tech power: arte, filosofia e politica delle tecnologie

Spesso guardiamo alle nuove tecnologie con meraviglia, immaginandoci il futuro che possono creare. Eppure comprendere come utilizzare al meglio le tecnologie sta diventando un prerequisito fondamentale per vivere al meglio il presente. Chi possiede e controlla le tecnologie ha decisamente un potere superiore a chi non ce l'ha, creando nuove dinamiche che impattano la sfera economica, politica, sociale e culturale. Intelligenza artificiale, quantum computing, 5G sono realtà che abilitano nuovi scenari dagli esiti incerti. Bisogna separare dai miti le vere opportunità ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Seminario Informalidad(es), realidades alternas, derechos y gestión urbana 04

Seminario "Informalidad(es), realidades alternas, derechos y gestión urbana" Mesa 4. La gestión de las Informalidades y realidades alternas: ¿organizar el “orden urbano” o reconocer la existencia de “otro orden”? ¿Cómo gestionar esa otra realidad instituida? 16:30-19:00 horas Dr. Vicente Ugalde / COLMEX Mtro. Pablo Yanes Rizo / CEPAL Dra. Lucía Álvarez / CEIICH, UNAM Dr. Roberto Eibenschutz / UAM, Xochimilco Modera: Dra. Cristina Sánchez Mejorada

Visita: www.ceiich.unam.mx

Riesgos existenciales para la vida en el planeta. A 60 años de la crisis de los misiles

Coloquio Internacional
Riesgos existenciales para la vida en el planeta.
A 60 años de la Crisis de los Misiles
COORDINACIÓN:
John Saxe-Fernández (CEIICH, UNAM)
Omar Ernesto Cano Ramírez (CELA-FCPyS, UNAM)
PARTICIPANTES:
Alan Robock / Rutgers University
Michel Chossudovsky / University of Ottawa
John Saxe-Fernández / CEIICH, UNAM
Ana Esther Ceceña / IIEc, UNAM
José Gandarilla Salgado / CEIICH, UNAM
Natalia Zhurina / OPANAL
Raúl Delgado Wise / UAZ
María José Rodríguez Rejas / UACM
Omar Ernesto Cano Ramírez / CELA-FCPyS, UNAM
Polette ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Offensiva Gorlice Tarnów - Marco Cimmino

Il primo trionfo di Von Mackensen raccontato da Marco Cimmino.

Eterni rivali

Onsen racconta un paio di storie di fantasmi legate al Liceo Tomobiki. I ragazzi non sono molto impressionati, ed Ataru ne approfitta per incidere una frase irriverente nei confronti di Shutaro sul salice piangente nel giardino della scuola che dovrebbe ospitare uno spirito. Dopo questo gesto appare un arzillo anziano che fornisce ad Ataru la mappa di un tesoro sepolto nel giardino della scuola e si scontra con Shutaro che lo sfida a duello: entrambe le questioni saranno regolate alla mezzanotte dello stesso giorno.

Il treno dei bambini

VIOLA ARDONE intervistata da Nadia Dalle Vedove

Visita: www.triestebookfest.com