709 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84637

Maurizio Molinari e Aldo Cazzullo - Insieme Festival 2020

Atlante del Mondo che cambia Maurizio Molinari con Aldo Cazzullo

Umberto Galimberti: Homo faber

In che senso l’uomo è per natura tecnico? Capacità di produrre e di manipolare il mondo ne costituiscono l’essenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Scienza, terreno di dialogo

C’è un luogo dove Autorità Nazionale Palestinese, Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan e Turchia lavorano assieme. Questo luogo è in Giordania, si chiama SESAME ed è un laboratorio speciale, perché rappresenta un’opportunità per il dialogo interculturale in un’area tormentata. SESAME testimonia come la scienza sia un potente strumento di cooperazione tra i popoli, una caratteristica che è motore di molte preziose esperienze. Come la collaborazione tra le agenzie spaziali italiana e israeliana, un percorso di ricerca iniziato vent’anni fa in ... continua

Cómo discriminamos

La lingua italiana non ha alcun senso * VYGOTSKIJ!

Visita: it.tipeee.com

Dal Big Bang a oggi: Breve storia dell'universo

L'astrofisico Gabriele Ghisellini ci porta per mano in un viaggio che va alle origini dell'universo, a partire dal Bang Bang e la creazione degli elementi che compongono tutto ciò che conosciamo. Parlando anche delle più recenti scoperte in ambito scientifico riguardo a buchi nere, stelle neutroni, onde gravitazionali e molto altro.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Massimiliano Di Filippo: Neurobiologia della memoria

I circuiti cerebrali permettono all’uomo l’interpretazione della realtà e guidano il comportamento alla ricerca di uno scopo. Le esperienze si imprimono e modificano il network di neuroni e sinapsi rappresentando uno dei campi più affascinanti delle neuroscienze. Definire le basi logiche della memoria permette di comprendere come le esperienze disegnano la nostra identità e condizionano le nostre scelte.

Farfalle rare: l’Euphydryas maturna (italica). Simulidi e malattie. Il ragno orco. Il fertimetro

Il dr. Eugenio Melotti ci presenterà una bellissima farfalla italiana, l'Euphydryas maturna (italica), che sopravvive al limite dell’estinzione in una piccola area al confine con la Francia.
Riccardo Poloni ci parla di Simulidae e il loro ruolo come vettori di malattie.
Gabriella Galli commenta una pubblicazione scientifica che ci dice come l'incredibile ragno orco sente le prede con l’udito
Nella seconda parte, dalle 19:00 alle 19:30, dedicata al Suolo Vivente, il Prof. Andrea Squartini, dell'Università di Padova, DAFNAE - Department of Agronomy, Food, ... continua

Guy Fawkes y la conspiración de la pólvora: ¿Qué fue? ¿Qué relación tiene con V de Vendetta?

En el siguiente vídeo te cuento la historia de Guy Fawkes y que fue la "conspiración de la pólvora". Así como su relación con el cómic y película V de Vendetta y Anonymous.

Visita: www.patreon.com

Un viaje por la historia de nuestro cerebro

¿Por qué pensamos y sentimos? ¿Qué nos hace tan especiales como especie? Ignacio Crespo nos invita a conocer los enigmáticos misterios de nuestro cerebro en este vídeo. Graduado en Medicina, Crespo es uno de los jóvenes divulgadores más relevantes del panorama científico español. También es autor del blog ‘S de Stendhal’ y colabora habitualmente en la sección de ciencia de varios medios de comunicación, como los programas de radio ‘A ciencia cierta’ y ‘Coffee Break’. Imparte conferencias, charlas y monólogos con el fin de hacer la ciencia ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com