PANEL 22
10:00-10:55 DESAFIAR LOS LÍMITES
PANEL 23
10:55-11:25 CHARLA MAGISTRAL
PANEL 24
11:25-12:30 CIENCIA EN BOCA DE TODOS
PANEL 25
12:30-13:10 APRENDER ¿CON O SIN AULA?
PANEL 26
14:30-15:20 NUESTRO LUGAR EN EL ESPACIO
PANEL 27
15:20-16:20 REENCONTRARNOS
PANEL 28
16:20-17:10 EL REINO DE LO VIRTUAL
PANEL 29
17:10-18:00 HABITAR LA INCERTIDUMBRE
Científico francés, ingeniero AgroParisTech, doctor en Biología Sintética en el INRIA (París) y en el MIT (Boston) Borders Graduate School Life. En 2011 decidió crear un equipo interdisciplinario propicio para la iniciativa empresarial y tecnológica para los jóvenes de Francia y Europa, fundando la "Red de Ciencia, Innovación y Emprendimiento".
Un’occasione di confronto tra due tra i più originali pensatori contemporanei su uno dei beni più preziosi della società: la democrazia. Philippe Kourilsky nel suo libro, Di scienza e democrazia, parla in veste di cittadino e scienziato: applicando i concetti di robustezza e complessità, centrali nella biologia, mette in luce i difetti della democrazia che ne spiegano l’attuale crisi. Con lui ci sarà Mauro Magatti, la cui ricerca è rivolta al cambiamento e alle crisi dei sistemi economici e sociali: il lavoro e la sua crisi di senso, la città e le sue ... continua
Mario Hamuy: Astrónomo chileno. Entre 1989 y 1996 fue el investigador principal del proyecto Calán/Tololo, cuyos resultados contribuyeron a que en 1998 se descubriera la expansión acelerada del universo. Es profesor titular del Departamento de Astronomía de la Universidad de Chile. En 2011 el asteroide 109097 fue nombrado como «asteroide Hamuy» en su honor.
Come si costruisce la propria vita, tra immaginazione e realtà? La nostra identità si costituisce come un’opera sul crinale tra la propria vita e quelle degli altri.
Come facciamo a esser certi, rivelando “solo” delle tracce, di aver osservato proprio, attraverso i dispositivi “rilevatori”, quella particolare particella e non un’altra? Come possiamo affermare, fuori da ogni dubbio, di aver scoperto, per esempio, una tanto agognata particella di materia oscura?
“Articoliamo” arriva nel Lazio, per il benessere delle persone con emofilia. Vaia dell’Isitututo Spallanzani, 'dobbiamo tornare a vivere, serve nuovo equilibrio'. Coronavirus, immunoterapia protegge da contagio, studio Ieo su pazienti oncologici. Al via campagna “MIELO-Spieghi” su neoplasie mieloproliferative. 'Punti in comune varianti Sars CoV-2 preoccupano’, ecco perché. Nata prima scheda di medicina narrativa italiana per diabete tipo 2