La ricerca di vita su altri pianeti non riflette solo il bisogno di rispondere alle domande fondamentali sulla nostra esistenza (ad es. “Siamo soli nell’universo?”), è anche conseguenza della naturale propensione umana alla migrazione e alla conquista; ma saremo mai in grado di compiere viaggi interstellari?
Ne parliamo con due divulgatori decisamente sul pezzo riguardo alla tematica: l’astrofisico @Amedeo Balbi e l’ingegnere Filippo Totani, noto anche come@Astro Filo
Nella nostra intervista con Andrea Franzoso, autore di Disobbediente, essere onesti è la vera rivoluzione e molti altri titoli, ci parla di come è diventato scrittore ma soprattutto di come si possa insegnare l'Educazione Civica in maniera efficace, facendo sviluppare ai ragazzi l'empatia.
Anfibio straordinario, che si muove silenziosamente nei boschi montani bagnati di pioggia e rugiada. Una delle specie più preziose delle Alpi. Amica del fresco, delle nubi, dell'umidità. Piccola grande padrona delle montagne.
Ecco la salamandra alpina.
Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!
Con la famosa práctica Gerrymandering se manipulaba los resultados de unas votaciones quebrando la imparcialidad del sistema electoral. ¿Y cómo se demuestra que se está haciendo trampas? Como no podía ser de otra forma: ¡Con las matemáticas!
Juan Ramón Jiménez es el eje que da sentido a este recital, en el que convergen la guitarra de Silvia Nogales, las narraciones de Esther Acevedo y las ilustraciones de Laura Ferreiro. Un repaso por la íntima relación del poeta de Moguer con la música que culmina con la intepretación de Platero y yo, de Mario Castelnuovo-Tedesco y extractos del más conocido poemario de Juan Ramón.