545 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83378

Quando viaggeremo tra le stelle?

La ricerca di vita su altri pianeti non riflette solo il bisogno di rispondere alle domande fondamentali sulla nostra esistenza (ad es. “Siamo soli nell’universo?”), è anche conseguenza della naturale propensione umana alla migrazione e alla conquista; ma saremo mai in grado di compiere viaggi interstellari? Ne parliamo con due divulgatori decisamente sul pezzo riguardo alla tematica: l’astrofisico @Amedeo Balbi​ e l’ingegnere Filippo Totani, noto anche come@Astro Filo​

Visita: festival.bergamoscienza.it

L’India e l’ultima epidemia di peste

Conversano Frank M. Snowden, storico dell’età contemporanea e della medicina Andrea Zannini, storico dell’età moderna La terza pandemia di peste, scoppiata nel tardo Ottocento, è meno celebre in Europa rispetto alle precedenti (quella di Giustiniano e la Peste Nera), forse perché colpì con particolare forza l’oriente asiatico e in particolare Cina e India. Il caso indiano esaminato nel dialogo presenta numerosi aspetti d’interesse, tra i quali il ruolo cruciale del governo coloniale britannico nella gestione dell’emergenza sanitaria.

Descubierta en Rusia una tumba... ¡¿De amazonas?!

Recientemente se ha descubierto en el yacimiento Devitsa V, situado al sur de Rusia, un increíble y enigmático sepulcro con los restos de 4 mujeres guerreras o "amazonas" escitas en su interior...En el vídeo te cuento el por qué.

Visita: www.patreon.com

Il riportino al potere

Gli italiani sono sempre stati governati da due categorie preponderanti: pelati con ego esagerato oppure riportini discreti, puliti, eleganti, discutibili.

África subsahariana 2: Reino de Ghana, Kanem, Benín y Gran Zimbabue

Introducción. El Reino de Ghana. El Reino de Kanem-Bornú. Reinos Hausa. El Reino de Banín. El Sultanato de Kilwa. El Reino de Zimbabue. El Reino de Etiopía. El Reino de Sosso.

Visita: www.patreon.com

Restaurar, desvelar, desentrañar a Marinus, por M. Antonia López Asiaín y Alicia Peral

Conferencia impartida por María Antonia López Asiaín y Alicia Peral, Restauradoras del Museo Nacional del Prado, el 26 de mayo de 2021, con motivo de la exposición “Marinus: Pintor de Reymerswale”.

Visita: www.museodelprado.es

Made in Italy vientene via

I prodotti italiani sono unici e vanno difesi! A volte persino dagli italiani.

Immigrazione, adesso basta!

Anni di cani

Visita: www.patreon.com

Gerardo Diego and Debussy - Pascal Rogé and Daniel Albadalejo

For Gerardo Diego, Claude Debussy was one of the three inventors of the piano, along with Chopin and Scriabin. To the Frenchman he dedicated a precious sonnet, "To C. A. Debussy", which incorporates much of the imagery associated with the composer. The recital is completed with music by Gabriel Fauré, whose music was actively disseminated by the poet and to whom he paid homage in "Prelude, Aria and Coda to Gabriel Fauré", and by Maurice Ravel, whom Diego met in Oviedo in 1928 and of whom he always kept with special zeal the dedicated score of Miroirs.
Pascal Rogé, ... continua

Visita: www.march.es

Giornata dei Toscani nel mondo 2023 - 1 parte

Un'idea di Toscana. Un ponte tra memoria e futuro

Visita: www.unistrasi.it