1587 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOLA LIBELLULAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81782

Malattie terribili e atroci cure di Jonathan J. Moore

Questo libro ripercorre la battaglia ingaggiata dal genere umano contro la malattia dal Medioevo fino al XX secolo. Il libro spazia dalla descrizione dei disturbi più comuni alle epidemie più letali. Parassiti, pustole e bubboni, cancrene e diarree infestano le sue pagine, condite di vividi dettagli.

Visita: www.libri.it

Maria Luisa Frisa con Chiara Valerio: Memos - che cosa c'entra Calvino con la moda?

Microbi minatori per costruire basi su altri pianeti

#microbi #mrearemateriali #doom

Visita: www.patreon.com

Il Futuro, uno sguardo attraverso il telescopio dell'ottimismo

È possibile immaginare e pianificare meglio ciò che ci aspetta, anche in un'era di gratificazione istantanea e di paura diffusa per il futuro? Bina Venkataraman, Senior Advisor for Climate Change Innovation dell’Amministrazione Obama, sostiene che gli strumenti e le intuizioni che ci permettono di fare progetti a lungo termine nella vita privata, nel lavoro e nella società sono alla nostra portata, ma spesso trascurati. In quest’occasione, rivelerà il potere inutilizzato che abbiamo per plasmare il futuro, a partire dal suo nuovo libro The Optimist’s ... continua

Festival della Mente 2019: Dario Bressanini, Lucilla Titta

Diete di oggi e di domani. Come sopravvivere alle bufale?

Futuro en Presente: Eduard Müller (Disrupción)

Congreso Futuro 2021: Día 4

PANEL 22 10:00​-10:55​ DESAFIAR LOS LÍMITES PANEL 23 10:55​-11:25​ CHARLA MAGISTRAL PANEL 24 11:25​-12:30​ CIENCIA EN BOCA DE TODOS PANEL 25 12:30​-13:10​ APRENDER ¿CON O SIN AULA? PANEL 26 14:30​-15:20​ NUESTRO LUGAR EN EL ESPACIO PANEL 27 15:20​-16:20​ REENCONTRARNOS PANEL 28 16:20​-17:10​ EL REINO DE LO VIRTUAL PANEL 29 17:10​-18:00​ HABITAR LA INCERTIDUMBRE

Visita: congresofuturo.cl

Intervista a Enrico Alleva

#festivalfilo16​ #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

El núcleo atómico no es así

La idea del núcleo atómico como un mazacote está bastante extendida. Sin embargo, es TODO lo contrario. Hoy os lo contamos a través de tres científicas esenciales en su historia: Irene Joliot-Curie, Lise Meitner y Maria Goeppert-Mayer.

Mario Hamuy: Las fronteras desconocidas del Universo

Mario Hamuy: Astrónomo chileno. Entre 1989 y 1996 fue el investigador principal del proyecto Calán/Tololo, cuyos resultados contribuyeron a que en 1998 se descubriera la expansión acelerada del universo. Es profesor titular del Departamento de Astronomía de la Universidad de Chile. En 2011 el asteroide 109097 fue nombrado como «asteroide Hamuy» en su honor.

Visita: congresofuturo.cl