1741 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84611

10 Minutos: Desafío de la UE

El Brexit no es el primero, sino el último de una serie de golpes que ha recibido la Unión Europea (UE) en las últimas dos décadas.

Festival della Mente 2009: Franck Maubert con Stefano Zecchi

Conversazione su Bacon

Salvatore Natoli: Fiducia

Salvatore Natoli mostra le radici dell’idea di fiducia, componente essenziale dell’esperienza non solo nella sua dimensione privata.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alberto Angela

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Jean-Pierre Dupuy: Catastrofi e fortuna morale

La tematica del rischio e della catastrofe è sopraggiunta nelle scienze sociali partendo da una lunga carriera anche nelle scienze naturali. Jean-Pierre Dupuy – influente filosofo della scienza, docente a Parigi e Stanford - espone la sua teoria globale della catastrofe, mostrando le connessioni tra male naturale e male morale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jacobo Arbenz, CAP. 3: Derrocamiento, exilio y repatriación

DOCUMENTALES.- El gobierno de Arbenz define una política exterior soberana que desafía la acostumbrada injerencia de EU. El boicot económico, el desprestigio internacional y la amenaza del comunismo internacional en Guatemala son preámbulo de una intervención. El presidente Eisenhower da carta libre a un plan para derrocarlo. La oposición conservadora, junto a la jerarquía de la iglesia católica y miembros de la alta oficialidad del Ejército, operan en función de los intereses de Washington.

Keynote Speaker: Grazia Pertile

Storia della Biologia - Le teorie sull'origine della vita

Parliamo del libro "Breve storia della creazione" di Bill Mesler e H. James Cleaves che parla della storia di tutte le teorie e gli esperimenti che sono stati fatti per studiare le origini della vita sulla terra, dalle prime civiltà ad oggi.

Matematica e rivoluzione

Accenti 2020 - Chiara Valerio

Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la Rai

“Fuori i partiti dalla Rai”: quante volte questo slogan è risuonato nel dibattito politico? Tra il 2015 e il 2017 Carlo Verdelli, oggi direttore di Repubblica, ha provato a rendere quella frase qualcosa di più. Nel ruolo di direttore per il coordinamento dell’offerta informativa della Rai, presentò infatti un piano di riforma radicale del servizio pubblico radiotelevisivo, con l’obiettivo di colmare il divario di innovazione e indipendenza rispetto alle eccellenze europee -come la Bbc. La proposta fu bocciata, provocando le sue dimissioni. Un’esperienza ... continua