1475 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83441

Misterioso e Indecifrable: il Codex Seraphinianus è il libro più strano al mondo

¿Qué es el Ragnarok? ¿Cómo imaginaban el fin del mundo en otras mitologías y religiones?

¿Qué es el Ragnarok? ¿En que consistió? En este video te explico como tiene lugar el fin del mundo en la mitología nórdica y en otras religiones y mitologías como la cristiana, judía, maya, griega o hindú.

Visita: www.patreon.com

Donbás: Las defensoras

Las defensoras de Donbás que optaron por ir al frente tenían alternativas menos arriesgadas con las que contribuir a repeler al enemigo y acercar la victoria. Ya sean soldados rasos o comandantes, médicas o voluntarias, todas estas mujeres tienen algo en común: fe en la causa por la que luchan, convicción en la victoria y un coraje sin fisuras. Para cuando todo termine regresarán con muchas heridas aún abiertas, pero saben que volver con la cabeza bien alta es el mejor bálsamo para cerrarlas.

Centro Balducci 26/11/2022 - Costruire adultità per rendere possibile l’autodeterminazione

L'intervento di Maximiliano Ulivieri, attivista per i diritti delle persone disabili al convegno "Inclusione e partecipazione delle persone con disabilità. A che punto siamo?". Organizzato dal Lions Club International in collaborazione con il Centro Coordinamento Regionale Malattie Rare FVG.

Visita: www.centrobalducci.org

Ulrich e l'isola del ghiaccio

Caraveo, Battiston, D’amico, Ferroni e Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami

Patrizia Caraveo, Roberto Battiston, Nicolò D’amico, Fernando Ferroni e Angelo Caravano: In ricordo di Giovanni Fabrizio Bignami
Patrizia Caraveo
Dirigente di Ricerca all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Astrofisica di fama mondiale, nel 2009 è stata insignita del Premio Nazionale Presidente della Repubblica. Nel 2014 Women in Aerospace Europe le ha conferito l’Outstanding Achievement Award e Thomson Reuters l’ha inserita nella lista degli Highly Cited Researchers. Fa parte del Gruppo 2003 per la ricerca scientifica e delle 100 donne contro gli ... continua

La guerra del DOP

Di Emanuele Bellano
Collaborazione di Chiara D'Ambros
Immagini di Chiara D'Ambros

Un'inchiesta sui prodotti alimentari italiani fake nel mondo.
120 miliardi di euro: tanto vale secondo un rapporto diffuso da Coldiretti l'insieme dei prodotti alimentari italiani fake nel mondo. I più danneggiati sono i prodotti che in Italia e in Europa appartengono alle filiere Dop e Igp perché produrre un alimento di qualità costa di più. Se però finisce nello scaffale di un negozio americano o asiatico affianco a un altro con un nome simile ma prodotto non rispettando le ... continua

Visita: www.rai.it

Visita: www.rai.it

Visita: www.rai.it

Carlo Ruta. L'avvio della modernità tra tempi lunghi e spazi straordinari - Seminario 21 dicembre 2022

Lo que quedó del hibridismo de Mendel en la genética clásica

Ponente: Dr. Pablo Lorenzano / Universidad Nacional de Quilmes, Argentina. Coordina: María de La Paz Ramos Lara / CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Biodiversità e conservazione degli anfibi in Toscana

Secondo incontro del ciclo "Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana" organizzato dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa. Intervengono: “Biodiversità degli anfibi in Toscana, i buoni e i cattivi” Marco A.L. Zuffi, Museo di Storia Naturale, Università di Pisa “Il mistero dell’Ululone perduto. Storia e futuro di un anfibio a rischio di estinzione” Giacomo Bruni, Commissione Atlante della SHI (Societas Herpetologica Italica)

Visita: www.msn.unipi.it