255 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81209

Polinesia francese, il paradiso in terra - Tahiti Raiatea Tahaa Rangiroa Tikehau

Ho realizzato un video itinerario cercando di far trapassare le sensazioni che ho provato in prima persona in questo paradiso terrestre.
Durante questo viaggio in Polinesia Francese ho visitato le isole di: Tahiti, Raiatea, e Tahaa, e gli atolli di Rangiroa e Tikehau.
Ho scoperto il complicato processo che porta alla formazione della perla di Tahiti, gustato i freschi e genuini piatti della cucina polinesiana, sono stato ospite dei resort più belli della Polinesia Francese, ed ho capito che esiste anche una Polinesia low budget, che però mantiene sempre alto lo ... continua

Quattro passi. Passeggiate per sgranchirsi l'anima

Storie di piccole grandi meraviglie dell’universo, video-racconti sui prodigi del mondo e un laboratorio interattivo finale per riprodurre i suoni della natura trascrivendoli su spartiti immaginari.
La storia proposta da Catalano porta i partecipanti a mettersi in viaggio con un camminatore immaginario, desideroso di esplorare il mondo e di dialogare con chiunque incontri (grilli, foglie, nuvole, montagne, vento, fulmini…) e soprattutto di imparare le lingue e i sogni dell’universo.
Insieme a lui, i “viaggiatori” impareranno a conoscere i linguaggi della ... continua

Storia di Apollo 12, la seconda missione umana sulla Luna

#astrocaffè #luna #missionirobotiche

Visita: www.patreon.com

Possiamo guardare indietro nel tempo?

Come fanno gli astronomi a ricostruire ciò che è successo nel passato del cosmo? Semplice: usando il telescopio come una macchina del tempo!

Visita: www.amedeobalbi.it

Chiara Saraceno: Genealogie sociali

Sospesa tra natura e cultura, la catena delle generazioni storicamente esprime differenti relazioni tra generi e generazioni che Chiara Saraceno analizza attraverso le trasformazioni della famiglia contemporanea.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Simona Forti: Se questo è un uomo di Primo Levi

Le dinamiche di conflitto e di concorrenza cui giungevano i prigionieri dei campi di sterminio è uno dei temi di "Se questo è un uomo" di Primo Levi e testimonia la spinta a «complicare il male nazista» che ha contraddistinto l’opera di questo autore, di cui si discute in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chantal Mouffe: Il conflitto democratico

Indagando il rapporto tra conflitto e democrazia, Chantal Mouffe mostra come il pluralismo conflittuale e negoziato possa beneficiare le democrazie radicalizzandole.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cesar Hidalgo: Data - Su influencia en decisiones y la realidad

Físico, escritor y empresario chileno. Es profesor asociado en el MIT y director del grupo de aprendizaje colectivo en el laboratorio de medios del MIT.

Visita: congresofuturo.cl

Jaime San Martín: Computación de alto rendimiento

Jaime San Martín. Ingeniero matemático de la Universidad de Chile, PhD. en Estadística de Purdue University, profesor Titular de la Universidad de Chile. Su área de investigación es sobre información, aleatoriedad y modelos estocásticos.

Visita: congresofuturo.cl

Patricio Bernal: Impactos del calentamiento global y cambios de prácticas

Patricio Bernal: Ex secretario ejecutivo de la Comisión Oceanográfica Intergubernamental y sub-director general de la UNESCO entre 1998 y 2009. Desde el año 2010 es miembro del Grupo de Expertos para la Evaluación Mundial del Medio Marino de la ONU y asesor del Programa Global Marino y Polar de la UICN y Coordinador de la Iniciativas de Alta Mar para la Biodiversidad de la UICN.

Visita: congresofuturo.cl