224 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83068

Enrico Berti: Politica di Aristotele

La Politica di Aristotele viene discussa in questa lezione per mostrare come quest’opera si imperni su un’idea di concordia concepita come amicizia civica capace di disinnescare il potenziale distruttivo della contesa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Barry Hughes: Cambiar los sistemas globales

Barry Hughes: Profesor John Evans en la Universidad de Denver, Josef Korbel de Estudios Internacionales. Es el actual director del Centro Pardee de Futuros Internacionales.

Visita: congresofuturo.cl

Juan Carlos Castilla: La salud de los océanos

Juan Carlos Castilla: PhD en Biología Marina de la University of Wales, U.K. y doctor en Ciencias de la misma casa de estudios. Profesor Titular del Departamento de Ecología y Estación Costera de Investigaciones Marinas Las Cruces de la Facultad de Ciencias Biológicas de la Pontificia Universidad Católica de Chile. Ha realizado importantes aportes al estudio de los ecosistemas costeros.

Visita: congresofuturo.cl

Festival della Mente 2020: Anna Ottani Cavina

Sogni dipinti

Visita: www.festivaldellamente.it

Armando Branchini: Shopping

Attraverso i mutamenti che hanno interessato la fruizione estetica e le strategie di marketing nell’allestimento dei negozi-showroom, come si sono modificate l’esperienza di consumo e la percezione del marchio “Made in Italy”?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Massini: Dire il fare

In quanti modi si dice il fare? Discutendo le trasformazioni del modo in cui si parla del lavoro e del suo rapporto con la vita, verranno raccontate anche alcune storie esemplari, tratte anche dalla formidabile saga dei Lehman.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Casati: Oggetti d'arte

Che cos’è un’opera d’arte e qual è la sua natura? È possibile definire la natura dei fenomeni e degli artefatti artistici attraverso le pratiche e le procedure che implicano e determinano gli oggetti d’arte?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Avremmo dovuto sterminare gli scoiattoli grigi?

Finalmente ho avuto un incontro ravvicinato (DOCUMENTATO!) con degli scoiattoli grigi e così ne ho approfittato per raccontare la loro storia e la storia del declino degli scoiattoli rossi.

Visita: www.patreon.com

Alberto Oliverio: Falsi ricordi

La memoria non è infallibile, anzi, il suo funzionamento, per ragioni fisiologiche o per induzione manipolativa, è spesso fragile; quali sono, allora, e come possono essere definiti, i criteri della sua attendibilità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Las batallas más épicas de la Edad Media (Parte 2) con @El Cubil de Peter (documental historia)

Las BATALLAS MÁS ÉPICAS de la EDAD MEDIA (Parte 2) con @El Cubil de Peter (Documental Historia) LAS BATALLAS MEDIEVALES MÁS IMPORTANTES

Visita: www.patreon.com