183 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83053

Guerra en Medio Oriente: los grupos armados que enfrentan a Israel

Desde que Israel le declaró la guerra a Hamás por los ataques del 7 de octubre, otros grupos han respaldado a la facción islamista: la Yihad Islámica, también de la Franja de Gaza, afirma que tiene a algunos de los secuestrados. En la frontera entre Israel y Líbano, Hezbolá se ha enfrentado a las fuerzas israelíes y desde Yemen, los hutíes afirman que lanzaron más de mil misiles contra Israel. ¿Qué une a estos grupos? ¿Podrá escalar el conflicto a uno regional? Lo analizamos en El Debate.

L'Algeria e Vichy - Una colonia sotto il regime (1940-43)

Giugno 1940: dopo la débâcle della Francia, occupata dalla Germania nazista nella seconda guerra mondiale, la grande colonia sull'altra sponda del Mediterraneo si adegua alla "Rivoluzione Nazionale" del regime collaborazionista del Maresciallo Philippe Pétain. In Algeria, gli "Europei" salutano con favore il ripristino dell'ordine coloniale, ma soprattutto l'abrogazione del decreto Crémieux, che nel 1870 concedeva diritti agli "indigeni" ebrei, d'ora in poi privati delle loro prerogative di cittadinanza, vessati e internati nei campi; simile zelo sarà d'altronde ... continua

Visita: www.arte.tv

I foro sobre tecnología, salud y sociedad

El primer Foro sobre Tecnología, Salud y Sociedad es el primer acto de un acontecimiento científico y social. La Fundación Tecnología y Salud, la Federación de Empresas de Tecnología Sanitaria (FENIN) y la Fundación Ortega-Marañón presentan la Cátedra Interuniversitaria Tecnología, Salud y Sociedad. Es una iniciativa pionera e innovadora en el ámbito académico, profesional y científico con la que se pone de manifiesto el valor, la importancia y la necesidad de la cooperación multidisciplinar entre fundaciones cuya visión, misión y valores comunes ... continua

I misteriosi 'draghi' giurassici - Gli scansoriopterigidi

Gli animali esistono da più di mezzo miliardo di anni, quindi cosa ci dice che i draghi (o meglio, qualcosa di molto simile a loro) non siano mai esistiti? In questo video andremo a scoprire gli scansoriopterigidi, un gruppo di strani ed affascinanti dinosauri dalle incerte parentele che abitavano le foreste della Cina di 160 milioni di anni fa.

Visita: www.instagram.com

Professioni che cambiano - Trend - RSI Info

Come adeguare la formazione alle sfide tecnologiche e sociali?
Carenza di personale qualificato, incomprensione fra generazioni in azienda e nuove tecnologie. Il mondo del lavoro deve affrontare importanti sfide e, con esso, anche il sistema di formazione professionale. L’apprendistato rimane una pietra miliare del sistema elvetico ma sono in aumento gli scioglimenti di contratto.
Come mostrano i reportage di Trend, si tratta di un problema per molte aziende, che investono nella formazione, ma anche per i giovani, che vivono un’esperienza negativa. Alcuni ... continua

Visita: www.rsi.ch

Era lei che lo voleva!

Dopo aver visto su una rivista il pugile Dinamite, una ragazza è preda di visioni, riconoscendo in ogni persona che incontra il suo volto. Il dottore riesce a farle ricordare di averlo, in effetti, incontrato in una fugace e spiacevole occasione.

Siete poemas de Carlos Cúccaro de su libro 'Blues'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Gianvito Martino, Pierpaolo Sileri: Le sfide della medicina del futuro

Le sfide della medicina del futuro: dall’intelligenza artificiale alla chirurgia mininvasiva

Le sfide che dovremo affrontare nell’ambito medico sono il risultato degli avanzamenti straordinari nel secolo scorso e nel secolo che stiamo vivendo, della biologia e della biomedicina, in particolare. Il futuro si prospetta pieno di opportunità terapeutiche, dall’intelligenza artificiale alla chirurgia mininvasiva, che certamente miglioreranno il nostro tenore di vita ed il nostro stato di salute. Sapremo vincere le sfide che ci attendono solo se il paese intero ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daily Show for June 12, 2024 Democracy Now!

Daily Show for June 19, 2024 Democracy Now!