520 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84526

Festival della Mente 2009: Eugenio Borgna

Emozioni, queste sconosciute

¿Esclavitud en Italia?

Yvan Sagnet, de Camerún, lucha contra la explotación en los campos de Italia. Él mismo trabajó como jornalero en condiciones de esclavitud. Hoy lucha por los derechos de los migrantes y lleva ante tribunales a los intermediarios criminales.
Yvan Sagnet se refiere a ellos como esclavos: cientos de miles de jornaleros, provenientes de África y Europa del Este, trabajan en los campos de Italia. Sin ellos no se cosecharían ni tomates, ni naranjas, ni aceitunas pero son explotados y a menudo viven en condiciones inhumanas, en casas en ruinas y en situación de ... continua

Jean-Luc Nancy: Chance

Intervista a Elena Pulcini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Bergonzoni: Cosa dolce cosa

In questa lezione, Alessandro Bergonzoni insegue le cose di cui ci serviamo e siamo servi, in una vertiginosa dimostrazione di pirotecnia linguistica e concettuale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Anna Foa

Dalla comunità alla cittadinanza: gli ebrei d'Europa di fronte alla modernità

Dalle comunità alle community

Con: Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Paolo Giulietti (arcivescovo eletto diocesi di Lucca), Paolo Giulietti

Usiamo solo il 10% del cervello?

Scopriamo l'origine del mito secondo cui soltanto una piccola parte del nostro cervello viene realmente usato.

Visita: www.patreon.com

Il Futuro, uno sguardo attraverso il telescopio dell'ottimismo

È possibile immaginare e pianificare meglio ciò che ci aspetta, anche in un'era di gratificazione istantanea e di paura diffusa per il futuro? Bina Venkataraman, Senior Advisor for Climate Change Innovation dell’Amministrazione Obama, sostiene che gli strumenti e le intuizioni che ci permettono di fare progetti a lungo termine nella vita privata, nel lavoro e nella società sono alla nostra portata, ma spesso trascurati. In quest’occasione, rivelerà il potere inutilizzato che abbiamo per plasmare il futuro, a partire dal suo nuovo libro The Optimist’s ... continua

Storia del Cinema #12 - Totalitarismi e cinema

Storia del Cinema, capitolo 12 - Totalitarismi e Cinema.

Visita: www.paypal.me