105 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?NELLABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81078

Baci Perugina: 100 anni di storia raccontata in un podcast

BACI SU BACI La storia lunga 100 anni del cioccolatino più famoso d’Italia e il significato del gesto di baciare. Baci su baci è una serie podcast in 4 episodi sul significato di un gesto tanto intimo quanto universale e sulle vicende che hanno portato alla nascita e al successo di Baci® Perugina®. Il fruscio dei cartigli che accompagnano i Baci® segna l’inizio della narrazione guidata dallo scrittore Paolo di Paolo e di un viaggio tra i sentimenti, i bisogni primari, le ricerche storiche e l’evoluzione dei costumi. Poi ci sono le frasi di Baci® ... continua

Alessio Figalli - Come vincere una sfida matematica

Alessio Figalli è il secondo italiano a vincere la Medaglia Fields, il premio più ambito dai giovani matematici nel pieno della loro ricerca. Tra i problemi che ha risolto, ce n'è uno che riguarda il trasporto ottimale, che nasce dall'esigenza di trasportare risorse nel modo migliore in tempo di guerra. Nell'incontro con Focus ci spiegherà esattamente di che cosa si tratta, di che applicazioni può avere nella vita reale... e di come egli stesso, per arrivare al risultato, sia riuscito a superare difficoltà che fino a quel momento si erano mostrate ... continua

Visita: www.focus.it

Elisabetta II: l'ultima regina

Offensiva Gorlice Tarnów - Marco Cimmino

Il primo trionfo di Von Mackensen raccontato da Marco Cimmino.

La lingua vietnamita e la lingua khmer

Seconda puntata di "Yasmina in Asia"! Stavolta vi parlo delle lingue ufficiali del Vietnam e della Cambogia. Anche in questo caso ci sono motorini e cose varie di contorno.

Le prime lacrime di Inuyasha

Kagome, Miroku e Sango sembrano essere ormai morti per il soffocamento delle fiamme e per via del veleno, però grazie a Myoga, che risucchia loro il veleno, il gruppo si salva. Inuyasha viene visto per la prima volta piangere. Kikyo arriva in un villaggio dove c'è un medico che porta un frammento della sfera e si chiama Suikotsu, proprio come uno della banda dei sette, e ciononostante la sua anima è pura.

Cuidar los mares para salvar la vida. Cristina Romera Castillo, oceanógrafa

¿Cómo afecta la colilla que tiramos al suelo en una ciudad sin mar a la contaminación global? ¿Estamos conscientes de la conexión que existe entre la tierra, el mar y el aire que respiramos o hemos desconectado de la naturaleza? En este vídeo, la científica marina Cristina Romera Castillo hace un repaso de las peculiaridades del único océano que nos une y por qué debemos protegerlo.
"Creo que hay esperanza ante los problemas medioambientales a los que nos enfrentamos, porque ya tenemos la experiencia del pasado, casos de éxito en los que se corrigieron ... continua

Episodio 15: Pioneras del fútbol femenino - Juegan ellas

En esta segunda edición desde el Club Ferrocarril Oeste, Cecilio Flematti y Julieta Sempé conversan con las pioneras de este deporte en Argentina. Perla Barrios, Lucíla Sandoval, Tana Scalice, Marina Martínez y Sandra Borjas son algunas de las mujeres que pusieron los cimientos para el crecimiento del fútbol femenino.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Irán - Indonesia contra la hegemonía occidental - Detrás de la Razón

De Asia Occidental al sudoeste asiático y Oceanía, se refuerza una línea de cooperación. Irán e Indonesia son los protagonistas en este sentido.
La República Islámica continúa en su senda de relaciones multilaterales con vecinos regionales y países más allá de su zona. Se evidencia una vez más con la visita oficial del presidente de Irán, Seyed Ebrahim Raisi a Yakarta, para reunirse con su par Joko Widodo.
Una delegación de alto nivel también hizo acto de presencia, para firmar una serie de acuerdos en importantes áreas. Unos 11 documentos y ... continua

Visita: www.hispantv.com

Uomini e Boschi (pt.8) - Il recupero dei boschi in Val Cadino e a San Martino di Castrozza

L’evento di Vaia ha provocato vasti danni nelle foreste demaniali della val Cadino e di San Martino di Castrozza. Il dott. Paolo Kovatch, al tempo gestore delle foreste demaniali, ci accompagna e ci racconta gli interventi effettuati nel post Vaia.

Visita: museostorico.it