456 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARECOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81041

Alejandro Bruzual - Las formas del libro - Episodio 38

La guitarra y la poesía fueron sus inicios, pero se decantó por el ensayo. Alejandro Bruzual es un apasionado insistente -también cabe la acepción de “estudioso”- de las obras de Antonio Lauro y Enrique Bernardo Núñez para que el olvido no sea el protagonista de nuestro tiempo.

Visita: lasformasdellibro.com

Abusi in Vaticano - Marco Tosatti

Lo scandalo abusi nella curia vaticana indagato da Marco Tosatti.

Visita: domusorobica.com

Carlo Ruta. Lavoro, tecniche e saperi nell'Europa medievale, tra tradizione e innovazione

Lezione seminariale tenuta all'Università degli Studi S.O. Benincasa di Napoli il 14 novembre 2023

Dalla mutua alla riforma del Sistema Sanitario Nazionale, quale futuro?

Dalla mutua alla riforma del Sistema Sanitario Nazionale, quale futuro?
Tavola rotonda sul tema della sanità ieri, oggi, domani. A cura del Coordinamento donne SPI CGIL Bologna.
25 OTTOBRE 2023
Sala Stabat Mater, Archiginnasio, Piazza Galvani 1
Coordina Nadia Bonora segreteria SPI CGIL Bologna
Intervengono
Rosy Bindi ex Ministra della Salute
Serena Sorrentino segretaria generale Funzione Pubblica CGIL;
Luca Rizzo Nervo, assessore Welfare e salute comune di Bologna;
Nicoletta Dentico, responsabile del programma di salute globale di Society for International ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Maria Agnese Moro riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2023

Maria Agnese Moro riceve il Premio Internazionale Primo Levi 2023.
Il Premio è stato istituito nel 1992 per onorare coloro che, con il proprio impegno morale, spirituale e civile, hanno contribuito alla pace e alla giustizia per un mondo libero da pregiudizi, razzismo e intolleranza, nel solco dell’insegnamento portato avanti da Primo Levi nel corso della sua vita e nelle sue opere.
Il Centro culturale Primo Levi, all’unanimità, ha deciso di conferire il Premio Internazionale Primo Levi per il 2023 a Maria Agnese Moro, terzogenita di Aldo e Eleonora Moro, che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Un safari in... Europa

Sebbene gli zoo continuino a riscuotere un grande successo di pubblico, da diversi anni sono oggetto di critiche: la cattività è dannosa per la fauna selvatica. Come progettare strutture che diano priorità al benessere animale? Alla scoperta di parchi in cui gli esemplari vivono in semi-libertà, permettendo ai visitatori di osservare con calma il loro comportamento.

Visita: www.arte.tv

Congreso futuro 2024 - Gerónimo Villanueva

Astrónomo. Doctor planetario del Centro de Vuelos Espaciales Goddard de la NASA que se especializa en la búsqueda de especies relevantes para la astrobiología en Marte, Venus, mundos oceánicos, cuerpos primordiales y exoplanetas distantes. Es el Director Asociado de Ciencia Estratégica de la División de Exploración del Sistema Solar. También es el Investigador Principal (PI) del Generador de Espectro Planetario (PSG),

Visita: 2024.congresofuturo.cl

La humanidad termina en la tribu - Introducción a la antropología. Cap 3

Es habitual que los antropólogos hagan la siguiente constatación: las explicaciones de los indígenas siempre empiezan y terminan con una referencia a los ancestros. “¿Por qué haces esto? Porque es bueno. ¿Y por qué es bueno? Porque lo hicieron los ancestros. ¿Y por qué lo hicieron los ancestros? Porque es bueno.” El antropólogo se estrella siempre con este círculo tautológico en su trabajo de campo. Estoy implica un fuerte impulso etnocentrista propio de las comunidades indígenas. Los indígenas se llaman a sí mismos, muy a menudo, con una palabra ... continua

La linguistica dell'etrusco oggi - II sessione

Seminario di studi coordinato da Stefano Bruni, Maria Pia Marchese e Anna Marinetti
LA LINGUISTICA DELL’ETRUSCO OGGI
Per uno stato della questione, fra progressi accertati e problemi aperti
In memoria di Luciano Agostiniani
Seconda sessione
Presiede STEFANO BRUNI (Università di Ferrara)
Interventi
VALENTINA BELFIORE (Polo museale dell’Abruzzo) Alcune riflessioni sulle sibilanti fra etrusco,
lemnio e retico
LUCA RIGOBIANCO (Università di Venezia) mlaχ mlakas: osservazioni sul sistema delle
occlusive (?) dell'etrusco
RICCARDO MASSARELLI (Università di ... continua

Visita: www.colombaria.it

Daily show for february 21, 2024 Democracy Now!