518 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84526

Tope del G7 al petróleo ruso: el enésimo plan de sanciones occidentales a Rusia

El G7 anunció su intención de limitar el precio del petróleo ruso en los mercados internacionales. ¿En qué consiste el plan y qué efecto podría tener en Rusia y en la economía global?

Visita: www.ahilesva.info

Cina: guerra o pace?

La Cina, alla vigilia del Congresso del Partito Comunista, si ritrova davanti a due crisi che influenzeranno il suo futuro: quella demografica e quella economica. Se Xi Jinping vuole davvero iniziare il secolo cinese, deve farlo subito, iniziando con la questione Taiwan.

Visita: eurafrica.net

Luciano Canfora – Storia e verità, La Storia in Piazza 2022

Luciano Canfora – Storia e verità, La Storia in Piazza 2022 La tradizione «realistica» della storiografia, che parte da Tucidide, Polibio e Tacito e arriva a Machiavelli, Ranke, Syme, Kissinger, assume come pilastro, come punto fermo, che la storiografia è la prosecuzione della politica con altri mezzi, e che il politico è il solo a possedere i requisiti per scrivere storia. Per gli iniziatori antichi di questa tradizione ciò era anche garanzia di verità, di veridicità del racconto. E se fosse vero il contrario?

Visita: palazzoducale.genova.it

Daniel Christian Wahl - Lección de errores - Congreso Futuro 2022

El biólogo Daniel Christian Wahl nos habla sobre las relaciones y equilibrios que se dan entre los seres vivos y el medio ambiente, y la necesidad que tenemos de mantener este equilibrio. Debemos regenerar lazos, regenerar ecosistemas, aprender a convivir entre nosotros, y aprender a convivir con el medioambiente.

Visita: congresofuturo.cl

Book Club introduction to Statistical Learning - #0, Studiamo AI intelligenza artificiale!

In questo episodio introduciamo il primo progetto che vogliamo condurre un primo book club: cos'è il book club e di cosa parla. Daniele ci introduce al libro "An Introduction to Statistical Learning", un libro con approccio molto pratico all'AI.

Visita: meetscience.it

Risolto grazie ad un biglietto: il caso di Griselda Cassamajor e Danny Rivera

Griselda Cassamajor e Danny Rivera erano due ragazzi che lavoravano in uno studio chiropratico. Vengono ritrovati a fine turno senza vita da una collega. Il caso verrà risolto grazie ad un biglietto.

Visita: www.instagram.com

L'inarrestabile aspetto del demone

Nel guardare le atrocità di Gatenmaru ed essendo separato da Tessaiga, Inuyasha si trasforma e uccide facilmente il demone-falena per poi scagliarsi su i banditi uccidendoli uno dopo l'altro. Solo l'arrivo di Sesshomaru che dopo aver atterrato il fratello spiega che per farlo rinsavire dalla trasformazione è sufficiente avvicinargli Tessaiga.

Resti tra noi: il fascino delle mummie - Marco Samadelli

Le mummie affascinano anche gli scienziati. A caccia dei loro segreti più intimi e impegnati a trovare i modi migliori per conservarle. Con Marco Samadelli, ricercatore Senior di EURAC Research, Istituto per lo Studio delle Mummie di Bolzano e conservatore di Öetzi, l’uomo del Similaun.

Visita: www.focus.it

Eso no se pregunta: Negros

El programa muestra los gestos racistas a los que se enfrentan cada día las personas de color negro. Nuestros invitados, muchos de ellos nacidos en nuestro país, cuentan en primera persona cómo los “microrracismos” se dan de manera continuada en nuestra sociedad, en muchas ocasiones de forma inconsciente.
Han sufrido desprecios en diferentes ámbitos: colegio, universidad, trabajo, ocio,… Personajes de la vida pública, entre ellos el artista de hip hop, El Chojin, echan por tierra muchos de los tópicos arraigados socialmente, denuncian el comportamiento ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Biennale Democrazia 2023 - Una strana idea di libertà. Gli USA tra negazione dell'aborto e difesa delle armi

Torino - Circolo dei lettori
26 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Pietro Adamo, Mia Caielli, Marco Mariano
Le categorie politiche degli Stati Uniti tendono spesso a spiazzarci. Caso iconico è la distanza siderale tra i soggetti che si dichiarano libertari: a un estremo la tradizione anarchica, tornata più volte sulla scena (dalla controcultura anni Sessanta ai no global); dall’altro le posizioni ultra-liberiste di Peter Thiel, rese celebri da Elon Musk. Poli estremi? Certo: eppure, ad accomunarli, c’è il rivendicarsi come eredità coerente della storia ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it