216 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83035

Paolo Santangelo: Le passioni nella Cina tradizionale

Un’incursione comparativa in ambito cinese, quella di Paolo Santangelo, mostra una configurazione categoriale alternativa nel rapporto tra il pensiero e le emozioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Regeni e Al Sisi: Macron prende in giro l’Italia?

#Clickbait #Macron #Augias

Visita: www.breakingitaly.club

La locanda degli asini

Dalle comunità alle community

Con: Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Paolo Giulietti (arcivescovo eletto diocesi di Lucca), Paolo Giulietti

Historia de la Humanidad 14 Galileo Galilei

Quattro passi. Passeggiate per sgranchirsi l'anima

Storie di piccole grandi meraviglie dell’universo, video-racconti sui prodigi del mondo e un laboratorio interattivo finale per riprodurre i suoni della natura trascrivendoli su spartiti immaginari.
La storia proposta da Catalano porta i partecipanti a mettersi in viaggio con un camminatore immaginario, desideroso di esplorare il mondo e di dialogare con chiunque incontri (grilli, foglie, nuvole, montagne, vento, fulmini…) e soprattutto di imparare le lingue e i sogni dell’universo.
Insieme a lui, i “viaggiatori” impareranno a conoscere i linguaggi della ... continua

Congreso Futuro 2021: Día 1

PANEL 1: 10:00​-10:30​ CHARLA MAGISTRAL PANEL 2: 10:30​-11:20​ EL SALTO AL VACÍO PANEL 3: 11:20​-12:25​ UN CAMBIO DE PERSPECTIVA PANEL 4: 12:25​-13:15​ INDICADORES EN JAQUE PANEL 5: 14:30​-15:20​ BIODIVERSIDAD EN EXTINCIÓN PANEL 6: 15:20​-16:10​ LA VERDAD QUE DECIDIMOS CREER PANEL 7: 16:10​-17:00​ ¿AÚN PODEMOS SOÑAR?

Visita: congresofuturo.cl

Blurandevù con Nicolas Mathieu

Nicholas Mathieu a quattordici anni aveva ben chiaro che cosa fare: tagliare la corda, lasciare la vita di provincia che gli sembrava insopportabile, sfuggire a un ordine sociale che non concede spazio al cambiamento. La sua smania di allora è la stessa che si ritrova oggi nei personaggi dei suoi romanzi. La Francia che ci restituisce in "Aux animaux la guerre" e in "E i figli dopo di loro" (recente vincitore del premio Goncourt) è un paese stanco, avvilito, in preda alla collera, incapace di sognare, dove il solco tra precari della vita e classi privilegiate si fa ... continua

Nuove frontiere del lavoro: L’innovazione, motore della ripresa

Panel "Nuove frontiere del lavoro: cosa cambierà nel mondo post-Covid" con: Arianna Visentini, Presidente e fondatrice Variazioni Paolo Iacci, Università di Milano, Presidente AIDP Promotion, Presidente ECA Filippo Miola, delegato per innovazione e fabbrica 4.0, Confindustria Vicenza Moderatore Roberta Bassan, redattrice, Il Giornale di Vicenza “L’innovazione, motore della ripresa. Dopo la crisi pandemica: strumenti e obiettivi per competere a lungo termine” – 22 ottobre 2020 – Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza

Patricio Bernal: Impactos del calentamiento global y cambios de prácticas

Patricio Bernal: Ex secretario ejecutivo de la Comisión Oceanográfica Intergubernamental y sub-director general de la UNESCO entre 1998 y 2009. Desde el año 2010 es miembro del Grupo de Expertos para la Evaluación Mundial del Medio Marino de la ONU y asesor del Programa Global Marino y Polar de la UICN y Coordinador de la Iniciativas de Alta Mar para la Biodiversidad de la UICN.

Visita: congresofuturo.cl