261 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHESENZALIMITILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80734

Construyen una piscina con solo recursos naturales y herramientas primitivas

Sólo con materiales que se encuentran a la mano, en la naturaleza, construyen una linda piscina. Publicado por: Loboshow Series

El genio

Esta película cuenta la historia de un joven, que trabaja como limpiador en una universidad de ciencias químicas y se mete en grandes líos.

Aldo Bonomi: Green economy

La costruzione di spazi sostenibili conduce al portato politico delle trasformazioni della natura, evidente nella discussione quanto mai attuale sulle iniziative green in economia, argomento di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Dono e perdono

Il dono delle cose si inscrive in un’ottica di intrinseca gratuità che lo deve sottrarre al regime economico del dare e del restituire. In particolare, Sergio Givone si occupa della peculiare forma di dono che è il perdono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chiara Saraceno: Forme di famiglia

Costitutivamente luogo di oblazione e disinteresse, l’istituto della famiglia conosce nella tarda modernità una crescente pluralizzazione di forme, analizzate in questa lezione da Chiara Saraceno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Chiara Saraceno

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2019: Telmo Pievani

E lo chiamavano sapiens

È possibile arrivare alla comprensione dell’intero universo?

"Una passeggiata nel Cosmo" Video in collaborazione con RBA

Visita: www.patreon.com

Matrimonio a progetto

Il matrimonio è il contesto perfetto dove si possa schernire applicando la modalità "Severo ma giusto". Il matrimonio invece è spesso severo ed ingiusto. Ci vorrebbero nuove norme contrattuali. Ci vorrebbe il Co.Co.Co.

Michela Marzano: Trasparenza

La veridicità e la fedeltà a se stessi, tanto sul piano singolare, quanto politico, non coincidono necessariamente col “dire tutto”. I paradossi della trasparenza rischiano di far perdere consistenza alla realtà?

Visita: www.festivalfilosofia.it