3105 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85053

Una amistad al día mantiene alejado al doctor: Alex Behn

Aumentar nuestra actividad física, mantener una dieta saludable y evitar malos hábitos como el consumo de tabaco, alcohol y sedentarismo, son habitualmente las primeras medidas que se nos ocurren cuando buscamos cuidar nuestra salud. Pero, ¿nos hemos preguntado sobre el efecto de la soledad en nuestro bienestar físico y emocional? ¿Los conflictos con los demás afectarán en nuestro estado de salud? ¿El miedo al rechazo traerá efectos nocivos para mi cuerpo?
Estudios recientes han examinado el rol de las relaciones sociales en la salud e incluso en la ... continua

Visita: puertodeideas.cl

CNN Íntimo 2022 - Capítulo 1: Paulina Urrutia

Ingrid Paoletti: L’Habitat: ovvero della cura

Ancona, 17/10/2020 - Gli spazi dove viviamo non sono statici, massivi e inerti, posseggono tutto il percorso che li ha portati sino a lì: la nostra operosità, il nostro intento, la nostra cultura materiale. L’intervento racconterà di pratiche materiali responsabili per metter in atto la cura verso il nostro ambiente, costruito o meno che sia, ovvero il nostro habitat. Evento a cura di AnconAmbiente.

Visita: www.kumfestival.it

Giulio Piscitelli - Harraga - Incontri #14

Giulio Piscitelli ci parla del suo lavoro: Harraga
Giulio Piscitelli (n. 1981, Napoli), laureato in Scienze della Comunicazione, dopo la laurea inizia a lavorare come fotoreporter con agenzie di stampa italiane e straniere. Il suo lavoro è principalmente legato a temi di attualità, dal 2010 si è concentrato sulla crisi dell'immigrazione in Europa producendo il suo progetto a lungo termine ancora in corso "Harraga", che nel 2017 è diventato un libro pubblicato da Contrasto Books.
I suoi reportage sono stati pubblicati da giornali nazionali e ... continua

Intervista a Giovanni Gastel a Convivium - L'eleganza come chiave per leggere e vivere il mondo

Aspiranti Fotografi oggi ho il piacere di intervistare Giovanni Gastel. Sapete bene quanto affetto, ammirazione e gratitudine io provi per lui. Oltre ad essere uno tra i più grandi nomi della fotografia italiana, è anche e sopratutto una persona splendida. Oggi insieme parleremo della sua filosofia, del suo approccio, della sua carriera.

Viajar en tren 12 » Suiza: Scuol - St Moritz - Corviglia

Vamos a viajar en condiciones invernales por los Alpes suizos. Junto a pequeños pueblos de montaña y atravesando valles aislados, llegaremos a las cumbres nevadas situadas cerca de St. Moritz. Un viaje que nos llevará por el cantón más grande de Suiza: el de los Grisones. El viaje comienza en Scuol, una pequeña ciudad al final del estrecho valle de Graubünden, y finaliza en St. Moritz, la localidad más famosa de Suiza para la práctica de deportes de invierno y que fue sede de dos Juegos Olímpicos de Invierno.

Fiamma Luzzati - Il dialogo e la sfumatura

Fiamma Luzzati – il dialogo e la sfumatura, terzo incontro con la rassegna “Graphic Novel, questioni di stile”, a cura di Ferruccio Giromini
La narrazione grafica sta vivendo un momento di grande notorietà. In libreria, molti romanzi a fumetti vendono ormai più di molti romanzi scritti. Per meglio conoscere le caratteristiche di questa forma espressiva tanto accattivante, incontriamo quattro fumettisti di caratura internazionale, ognuno dei quali affronta la costruzione delle proprie opere in modi differenti e molto personali.
Come in letteratura, infatti, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Brunilda Pali - Iconografie della giustizia riconciliativa

Oltre l’iconografia convenzionale della giustizia incentrata sulla bilancia e sulla spada, quali possono essere le rappresentazioni iconiche dei modelli di giustizia transizionale e riparativa? Brunilda Pali Iconografie della giustizia riconciliativa festivalfilosofia 2022 - Giustizia Domenica 18 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il metaverso come metafora della vita - Martina Ardizzi, Carolina Vagnarelli, Luca De Biase

Tutti parlano del metaverso. La sua realizzazione è ancora lonta­na? È una visione che può trovare sostanza nel mondo dei videogio­chi? Migliora oppure complica le comunicazioni tra gli umani? Come si connettono i cervelli umani nei contesti digitali? L'incontro affronta questi argomenti dal punto di vista della progettazione delle grandi piattaforme di comunicazione e di gioco, valutandone le conseguenze in termini di neuroscienze.

El compositor vasco Mikel Urquiza publica un disco monográfico en Francia

El sello francés ‘L’empreinte digital’ acaba de publicar ‘Espiègle’ -travieso- disco monográfico dedicado a la obra compositor vasco Mikel Urquiza. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.