377 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82953

Marco Aime e Gad Lerner: Parlare in tempi oscuri - nuovi confini e nuovi razzismi

Marco Aime e Gad Lerner
Parlare in tempi oscuri: nuovi confini e nuovi razzismi
La lingua è un fondamentale testimone della propria epoca, una cartina di tornasole dello spirito dei tempi in cui viviamo. Quando il linguaggio si impoverisce, come è accaduto nelle retoriche mediatiche e politiche degli ultimi anni, è perché il pensiero si è impoverito. Abbiamo tutti perso qualcosa. Come scrisse Albert Camus: «Nominare male le cose, è partecipare all’infelicità del mondo». Se il numero di parole usate diminuisce, si riduce anche il mondo in cui viviamo, si ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Marco Francesconi: La mente pieghevole

Come si costruisce la nostra identità in quanto persone? Le malattie autistiche possono offrirci una diversa prospettiva sulla “mente pieghevole” che ci caratterizza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Impersonale

In che termini la persona compare come meccanismo escludente, per cui solo il recupero della dimensione impersonale consente il superamento degli scarti tra uomo e cittadino, anima e corpo, diritto e vita?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emanuele Coccia: L’io nella foresta

La vita e la soggettività delle piante fuoriescono dal canone della storia della filosofia: cosa ci indica e cosa ci insegna, sulla nostra stessa vita, la loro rimozione, il loro oblio?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Matsya – Il primo avatar di Visnù che salvò il mondo dall'inondazione – Mitologia indù

Matsya, il primo avatar di Vishnu, si manifestò come un pesce gigante per salvare l'umanità e i Veda durante un diluvio cosmico. Avvertì il re Manu dell'imminente inondazione e lo guidò a costruire un'arca che salvò specie e conoscenza sacra. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Le Streghe mi hanno toccato un mito!

Le streghe di Roald Dahl è una meravigliosa storia che spaventa i bambini e spezza il cuore agli adulti. Perché fare solo metà del lavoro, quando si gira il film?

Braccio di ferro a Cuba

Lo scontro più acuto della guerra fredda rivisto a mezzo secolo di distanza, per esaminarne le premesse politiche, le dinamiche diplomatiche e le conseguenze strategiche. Protagonisti della storia come Kennedy, Chruščëv e Castro in una panoramica complessiva e attenta. Intervengono Francesco Bascone, Georg Meyr, Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Demetrio Volcic.. Interviene e coordina: Pier Giorgio Gabassi. In collaborazione con Istituto per la Ricerca sul Negoziato di Gorizia.

Massimo Inguscio: La rivoluzione quantistica - il futuro è tra noi

Le leggi della fisica quantistica sono lo strumento per capire il mondo microscopico e il fondamento di una tecnologia innovativa dalle incredibili potenzialità. Tecniche diagnostiche per la medicina; sensori ultra-accurati per un’agricoltura di precisione e per il monitoraggio del cambiamento climatico; computer quantistici che risolvono problemi complessi e simulano nuovi materiali; sistemi di comunicazione ottica che garantiscono la privacy delle conversazioni. Questa tecnologia è già tra noi, sta rivoluzionando molti ambiti della ricerca e del sistema ... continua

Il senso del ridicolo: Maria Cassi

Beatrice Cenci - Dall'antica Roma a Lucio Fulci. Da una storia vera a un film da rivalutare

Tre atti. La storia vera di Beatrice Cenci. La storia di un regista misconosciuto. La storia di un film.