851 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84501

Il nostro clima non è più nostro

Nonostante siano poco presenti nel dibattito pubblico italiano, le conseguenze del cambiamento climatico saranno particolarmente drammatiche per l’Italia e per l’intera area mediterranea, una delle più sensibili al mondo all’aumento medio delle temperature. Ne abbiamo avuto una dimostrazione drammatica già all’inizio dell’estate, con il Lago Maggiore ai minimi storici, il Po colpito da una siccità gravissima - con il mare che risaliva lungo il fiume per oltre 30 chilometri - e nessuna neve sulle Alpi. Ma, purtroppo, tutto ciò è solo l’inizio. Cosa ci ... continua

Visita: www.breakingitaly.club

10 Tremendos infomerciales de los 90 - Perdón, centennials

En el límite entre lo genial y la bolucompra están todas las cosas de este #PerdonCentennials, en el que vamos a ver 10 TREMENDOS INFOMERCIALES de los 90, mucho Sprayette y mucho Tevé Compras. A ver cuántos de estos tuviste, cuáles conocés que tenían y cuáles querías tener... y sobre todo, ¿cómo te salieron??? Eso quiero saber con este video que ESTÁ MÁS LINDO QUE NUNCA.

Psicologia - Rosa Elena Manzetti

15 marzo PSICOLOGIA Rosa Elena Manzetti

Resistere 2017 - (Ir)ridere la realtà - Luciana Littizzetto e Luca Bianchini

(IR)RIDERE LA REALTÀ
Come affrontare con ironia le sfide quotidiane con Luciana Littizzetto e Luca Bianchini
Il nostro quotidiano ci induce qualche timore, un mondo sempre più complicato ci ispira paure profonde, ci avviciniamo diffidenti agli altri temendo le loro reazioni, ormai sembra essere questo il nostro comune sentire. L’umorismo ci fa guardare le cose da altri punti di vista, svela l’arroganza del potere, la banalità di chi afferma la propria superiorità, l’assurdità della violenza. Può quindi farci vedere un futuro meno cupo perché abbiamo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La battaglia di Midway: Con @OddityIslands

Ospite del video Alberto dal canale @OddityIslands
Giugno 1942. Sono passati appena sei mesi da Pearl Harbor, gli eserciti giapponesi si sono diffusi in tutto il sud-est asiatico, le truppe del Sol Levante sono sbarcate nelle colonie olandesi e nelle Filippine, la Marina Imperiale domina il Pacifico. O quasi: nel Mar dei Coralli la marina americana fermò l'avanzata giapponese a spese di una delle portaerei, la "Lexington". William "Bull" Halsey è in ospedale, affetto da psoriasi. C'è però la speranza di invertire le sorti della guerra sullo scacchiere: ... continua

Orhan Pamuk - Ricordi di montagne lontane

Orhan Pamuk - Ricordi di montagne lontane, presentazione del libro in occasione di Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Partecipano Marco Ansaldo e Andrea Canobbio. Un incontro per approfondire l’opera dello scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006, che parlerà del suo nuovo romanzo: "Ricordi di montagne lontane". Pamuk è tra i maggiori protagonisti della letteratura mondiale contemporanea, ha ambientato molti dei suoi libri nella città natale luogo di conflitti e di sincretismi culturali.

Visita: palazzoducale.genova.it

Belial - Il terribile angelo delle tenebre - Demonologia

Belial - Il Terribile Angelo delle Tenebre - Demonologia Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Argentina y Venezuela, cada vez más enfrentadas

EN FOCO Las autoridades venezolanas confirmaron que los aviones matriculados en Argentina no pueden utilizar el espacio aéreo de Venezuela. Tampoco los aviones de otros países que vuelen hacia o desde aeropuertos argentinos.

Visita: www.surysur.net

La raccapricciante storia di Mercy Brown e il panico da 'vampiri' del New England

La revista Feminal (1907-1917), por Isabel Rodrigo

Conferencia: "La revista Feminal (1907-1917)".
Impartida el 20 de marzo de 2024, por Isabel Rodrigo Villena (Universidad de Castilla-La Mancha).
"Las mujeres en la crítica y la teoría de arte: España 1850-1918".
Corregir las inmerecidas exclusiones sobrevenidas a actores culturales que fueron imprescindibles en la construcción de nuestra Modernidad es obligada labor de la historiografía. Durante el siglo XIX y con el subsiguiente cambio de siglo la crítica del arte y de la cultura escrita por mujeres adquirió una importancia muy notable, entre otros ... continua

Visita: www.museodelprado.es