236 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80981

La tragica fine di Ota Benga: Pigmeo esposto allo Zoo del Bronx

Famiglie, sostantivo plurale. Cinque libri scelti da Chiara Saraceno

- Contro natura | Francesco Remotti
- I Buddenbrook | Thomas Mann
- Le ceneri di Angela | Frank McCourt
- La figlia perfetta | Anne Tyler
- Sei come sei | Melania G. Mazzucco
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Chi è Chiara Saraceno
Chiara Saraceno, honorary fellow presso il Collegio Carlo Alberto di Torino, è stata professoressa di sociologia della famiglia prima ... continua

¿Qué es lo que llena el vacío? Os presentamos el Instantón

En Física Cuántica el vacío no está vacío, sino lleno de cosas. Una de las más importantes son los instantones, fenómenos que instantáneamente cambian por efecto túnel el vacío clásico de la teoría. Antonio González-Arroyo, investigador del IFT nos lo explica.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Alexander von Humboldt, il primo ambientalista - Paolo Colombo

Lo storico Paolo Colombo racconta la splendida figura di Alexander von Humboldt, lo scienziato naturalista prussiano dell'800 che anticipò i tempi, intuendo l'esistenza di un nesso tra attività umana e salute del Pianeta.

Visita: www.focus.it

L'agghiacciante caso di Birna: il mio primo caso in Islanda (True crime)

Oggi vi racconto l'agghiacciante caso di Birna, nonché il mio primo caso in Islanda. Nel 2017 una giovane ragazza di nome Birna stava tornando a casa dopo un'uscita con degli amici, viene ripresa da diverse videocamere mentre cammina tranquillamente ma a casa sua non ci arrivò mai.

Visita: www.instagram.com

Il nostro clima non è più nostro

Nonostante siano poco presenti nel dibattito pubblico italiano, le conseguenze del cambiamento climatico saranno particolarmente drammatiche per l’Italia e per l’intera area mediterranea, una delle più sensibili al mondo all’aumento medio delle temperature. Ne abbiamo avuto una dimostrazione drammatica già all’inizio dell’estate, con il Lago Maggiore ai minimi storici, il Po colpito da una siccità gravissima - con il mare che risaliva lungo il fiume per oltre 30 chilometri - e nessuna neve sulle Alpi. Ma, purtroppo, tutto ciò è solo l’inizio. Cosa ci ... continua

Visita: www.breakingitaly.club

Willy, mi amigo de cuando la guerra

La guerra y sus horrores son parte de la realidad que vive Siria desde hace una década, así que no es de extrañar que sean pocos los que sobreviven para contarlo. Ramy es uno de ellos: un joven sirio que ha visto morir a casi todos aquellos a quienes quería y que le importaban. Pese a ello, no ha perdido la humanidad gracias a la aparición en su vida de alguien importante, un amigo incondicional, fiel, que lo entiende y, sobre todo, que no puede morir: se llama Willy, y no es como los demás.

Erica Ferrario - Françoise Dolto. I bambini e la morte - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Françoise Dolto. I bambini e la morte I bambini si interrogano sulla morte in molti modi. Dove vanno i nostri cari quando non ci sono più? Quando moriranno i nonni o i genitori? Cosa ne sarà dell’amore provato per loro? Siamo tutti destinati a morire? Sono domande a cui gli adulti tendono a sottrarsi. Una psicoanalista originale e coraggiosa, Françoise Dolto, ci potrà aiutare a rispondere a quelle domande, senza traumi ma anche senza sconti.

Visita: www.kumfestival.it

¿EU apuntó y Noruega disparó? Artículo levanta revuelo sobre sabotaje al Nord Stream

El periodista Seymour Hersh, ganador de un premio Pulitzer, señala a EU y Noruega, ambos miembros de la OTAN, como autores del sabotaje a los gasoductos Nord Stream. ¿Hay más motivos para creer lo que detalla en su artículo o para dudar del periodista y sus fuentes?

Visita: www.ahilesva.info

Amedeo Balbi - Oltre la Terra

Amedeo Balbi – Oltre la Terra, primo appuntamento con il ciclo di incontri “Vita 2.0. Nuove frontiere dell’umano” a cura di Amedeo Balbi.
La vita è un fenomeno di cui conosciamo, per il momento, un unico esempio: quello apparso oltre tre miliardi e mezzo di anni fa sul nostro pianeta. Ma la Terra è il solo pianeta abitato dell’universo? È quello che stiamo provando a capire in questi anni, con osservazioni che ci portano a scrutare in altri sistemi solari e che promettono di svelarci le condizioni di altri pianeti potenzialmente abitabili nella nostra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it