851 utenti


Libri.itLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84501

Gli errori di grammatica sono sempre da condannare?

Il congiuntivo è sempre sacro? Il che polivalente è il male incarnato? La strada per l'inferno è lastricata di dislocazioni? Vediamo quando e perché i cosiddetti errori non vanno considerati tali. Come sempre, vadite retro, grammar nazi.

Diretta streaming con Marco Buticchi e Cristina Sartori

Dove ci portate? Wohin bringt Ihr uns? Kam nas peljete?

La ricerca indaga sulla storia di tre donne e cinque uomini delle comunità di lingua tedesca e slovena della Val Canale, deportati nel maggio 1940 dall’ospedale psichiatrico di Udine in Istituti del Terzo Reich. Vennero trasferiti forzatamente insieme a centinaia di pazienti dell’Alto Adige/Südtirol nell’ambito delle opzioni italo-tedesche del 1939. In questa microstoria sono concentrati i drammi della psichiatria nazista e fascista, del razzismo etnico ed eugenetico. Dalla ricostruzione delle storie emergono i tratti di un’inquietante attualità, ma anche ... continua

Speciale 400 - Viaggio nel tempo nel 400 d.C.

Il fascismo in famiglia (proiezione e incontro)

Il pluripremiato documentario della giornalista Barbara Serra Il Fascismo in Famiglia è uno sguardo personale, storico e attuale sul lascito del Fascismo nell’Italia di oggi. Il nonno di Barbara era Podestà di Carbonia, città di fondazione mineraria in Sardegna, usata come luogo di esilio e punizione per dissidenti politici e prigionieri di guerra. Ripercorrendo le tracce del coinvolgimento di suo nonno con il regime, Barbara trova un documento che testimonia il collegamento diretto con le alte sfere Naziste in Germania - una rivelazione resa ancora più ... continua

¿Por qué llueve más en las ciudades circulares?

Llueve más en las ciudades redondas que en las rectangulares o triangulares. ¿Por qué es eso?

Visita: www.patreon.com

Anita Raja: la traduzione come pratica dell'accoglienza - #SalToEXTRA

Anita Raja, voce italiana di Christa Wolf e di altri grandi autori di lingua tedesca, indaga la traduzione come forma di ospitalità, preziosa perché consente a una cultura di aprirsi allo straniero senza perdere se stessa. L'incontro fa parte de l'Autore Invisibile, la sezione dedicata alla traduzione.

Callisto: Il mito dell'origine della costellazione dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore

Callisto: Il Mito dell'Origine della Costellazione dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Ronaldo Barata Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Il racconto di un secolo drammatico - Pierre Lemaitre con Carlo Lucarelli

"Diffida della scrittura, ovvero non cominciare a scrivere un libro se non ne conosci bene la trama". Leggendo questa citazione si può immediatamente capire perché ogni particolare si incastri alla perfezione nelle opere di Pierre Lemaitre. Lo scrittore e sceneggiatore francese è un gigante della narrativa europea contemporanea e, nonostante egli stesso ammetta di ispirarsi a esimi colleghi quali Hugo e Dumas, molte volte la sua scrittura può essere accomunata a quella cinematografica per la vividezza delle scene descritte. Premio Goncourt nel 2013, Lemaitre ha il ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

At the origin of the galaxies

Furono i popoli antichi, guardando il cielo, a riconoscere per primi la presenza della nostra galassia: una striscia di bianco latte che venne chiamata appunto Via Lattea, e che diede la nascita al termine stesso “galassia” (dal greco galaxias, di latte).
Eppure, solo nel corso del Novecento gli astronomi hanno scoperto che quel fiume bianco visibile dal nostro pianeta è solo una piccola parte di un vasto disco di stelle. Solo allora hanno iniziato a teorizzare il meccanismo di formazione della nostra galassia e dei miliardi di galassie dell’universo che via ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it