1066 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83192

We have a dream 2022 6° puntata 1.3.22

Sesta puntata di questa nuova edizione 2022 di We Have A Dream, la diretta con tanti racconti, collegamenti, interazioni e la buona musica degli artisti scelti da Ascoltami! sul canale Telegram "Sir Red Ronnie". I collegamenti di questa puntata sono con BIG RIVER, CRISTINA FOIS, MARINA TONINI, HOKA HEY, SABRINA, GIOACCHINO PENSATO, THEA CRUDI. Diretta di martedì 1 marzo 2022 Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Intorno a Raffaello - L'eredità dell'antico

Donato Carrisi: Scrivere crime fiction prima e dopo internet

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Marco Magnifico: La memoria è il sogno del futuro

La memoria è il sogno del futuro la lectio del vicepresidente esecutivo del FAI (Fondo Ambiente Italiano), Marco Magnifico al KUM! Festival. Il Fai protegge e valorizza da quarant’anni un vastissimo patrimonio fatto di arte, storia, paesaggio. Si occupa di custodire la memoria, diffondere la consapevolezza delle nostre radici, coltivare la sensibilità di tutti noi per la storia artistica e culturale del nostro Paese. Perché la memoria non serve a ricordare il passato ma a sognare insieme il futuro.

Visita: www.kumfestival.it

Una sporca menzogna - Settimana del cervello 2022

Che cosa può mai accomunare la satira irriverente di un comico come Lenny Bruce, il padre della stand-up comedy, e il modo di procedere della scienza? Molto più di quanto potreste credere.
“La verità è ciò che è, ciò che dovrebbe essere è una sporca menzogna” diceva Bruce, mentre a colpi di satira tagliente procedeva a smascherare le ipocrisie della società americana del tempo, a cercare di demolire le convenzioni sociali ma anche il cosiddetto senso comune.
La scienza –almeno in alcuni casi– si potrebbe dire che fa lo stesso: utilizza l’ironia, ... continua

Incontro con Federico Fubini

Credevamo di essere la generazione più fortunata della storia. Commerciare o viaggiare ovunque nel mondo sembrava un nostro diritto. Invece nel mondo globalizzato del ventunesimo secolo ogni urto con ciò che era nato in nome delle libertà genera squilibri. La globalizzazione ha bisogno di sviluppare anticorpi che ci proteggano. Federico Fubini, autore di "Sul vulcano" (Longanesi), ha alcune idee.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Perros de rescate: el mejor amigo del hombre salva vidas

Saltan de helicópteros, salvan a personas que se ahogan: los perros de rescate italianos son únicos. En la escuela canina "SICS" son entrenados para salvar vidas. Se trata de un adiestramiento único en Italia.
Valentina Renzopaoli y su labrador Ettore quieren formar parte de este equipo de élite que patrullará las playas italianas a partir de este verano. Valentina es en realidad periodista, pero como Ettore ha crecido hasta convertirse en una versión XXL de un labrador, necesitaba algo que hacer con él. Así fue como los dos terminaron entrenando en la SICS, ... continua

Il posto degli uomini. Incontro con Aldo Cazzullo

Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti. Aldo Cazzullo a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Migranti spediti in Albania: funzionerà?

Tribuna del Hispanismo en los Países Bajos

El Instituto Cervantes celebró la undécima edición de su Tribuna del Hispanismo, que estuvo dedicada al hispanismo en los Países Bajos y contó con la presencia y participación de Hub Hermans, Brigitte Adriaensen e Isabel Clara Lorda Vidal. El director del Instituto, Luis García Montero, y el embajador de los Países Bajos en España, Jan Versteeg, presentaron esta mesa redonda, cuya moderación corrió a cargo de la directora académica del Cervantes, Carmen Pastor Villalba.

Visita: www.cervantes.es