1673 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHEIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84631

Massimiliano Panarari - Fluttuazioni emotive - festivalfilosofia 2024

festivalfilosofia 2024 | psiche
lezioni magistrali
Massimiliano Panarari
"Fluttuazioni emotive. Comunicazione, accelerazioni e viralità tra politica ed economia"
Lectio Confindustria Emilia Area Centro
Qual è il ruolo dell’emotività, cangiante e mutevole per definizione, all’interno della comunicazione politica e più in generale istituzionale, compresi i meccanismi di viralità che incidono sui comportamenti dei consumatori?
Massimiliano Panarari è professore di Sociologia della comunicazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, nonché ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Allpamanta Project - Titling of Indigenous territories in the Ecuadorian Amazon

When states define a place as a ‘protected area’, they usually do so excluding the Indigenous peoples who have lived there for millennia, disregarding their knowledge and worldviews which are vital in the conservation of biodiverse jungles, forests, mangroves.
Camilo Huamoni, a leader of the Confeniae (Amazonian Indigenous Confederation of Ecuador), explains how the Ecuadorian state places restrictions on the lives of Indigenous peoples in ‘protected areas’, while simultaneously granting concessions on the same lands to extractive activities such as oil and ... continua

Segui Sergio Medina Viveros su www.youtube.com

Felipe Carevic - Huella humana en la biodiversidad - Congreso futuro

Felipe Carevic es biólogo chileno especializado en ecología y conservación de especies vegetales en ecosistemas áridos. Es doctor en Gestión y Salud Ambiental de la Universidad de Huelva en España y realizó estudios postdoctorales en Ecología Vegetal en la Universidad de Cornell de Estados Unidos. Su investigación se centra en la ecofisiología y conservación de especies vegetales en peligro.
En Congreso Futuro 2025, Carevic realiza la charla “La huella humana en la biodiversidad del planeta” del bloque: Taxonomía de la Humanidad en la Naturaleza. En ... continua

Visita: congresofuturo.cl

L'ultimo frammento

Appreso che probabilmente l'ultimo frammento si trova nella tomba del Grande Demone Cane Inuyasha si dirige da Myoga e Totosai per sapere come riutilizzare la perla nera presente nel suo occhio destro per accedere al confine del mondo. Myoga lo informa che oramai la perla ha esaurito il suo potere nell'occasione precedente e si è dissolta; inoltre Totosai fa notare che anche Kagome quella volta era presente nella tomba e non aveva avvertito la presenza di frammenti. Il gruppo a questo punto si dirige dal creatore di perle Hosenki, ma egli è morto di vecchiaia e il ... continua

Iniziato il 25° ciclo solare: che cosa succede ora?

#sole #25ciclosolare #tempestesolari

Visita: www.patreon.com

Pedro Maldonado: La interfaz cerebro-máquina

Licenciado y Magíster en Ciencias de la Universidad de Chile. Ph.D. de la University of Pennsylvania (EU). Profesor Titular de la Facultad de Medicina de la Universidad de Chile (ICBM). Es además, investigador del Instituto de Neurociencia Biomédica y del Centro para la Neurociencia de la Memoria. Sus áreas de investigación se relacionan con percepción visual, mecanismos de la memoria humana, mecanismos patológicos de la esquizofrenia en humanos, e interfaces cerebro-máquina.

Visita: congresofuturo.cl

La peste a Gorizia

Conversano Martina Del Piccolo, saggista e ricercatrice Paolo Medeossi, giornalista Data al 1682 l’epidemia di peste che colpì Gorizia lasciandone traccia nella memoria storica e in particolare nell’opera di Giovanni Maria Marusig, come nella Cronaca dei notai Ragogna e nelle cronache delle suore orsoline. Il dialogo racconta non solo i tratti principali dell’epidemia, ma svela anche l’affascinante personalità di Marusig, emblema a suo modo della Gorizia secentesca.

Salus Tv n. 18 del 5 maggio 2021

Neuromed, durante il lockdown alimentazione più sana ma non tra i giovani. Lo studio, per l’ipertensione meglio assumere i farmaci la sera. Emofilia, con "Articoliamo" l'ecografia è più facile. Cura obesità, differenze di genere influenzano esiti. Riabilitazione post Covid: l'esperienza di due medici all'ICS Maugeri

Umberto Curi: Tecnica

Come si delinea l’ambivalente sapere tecnico che, come ogni pharmakon, è insieme antidoto e veleno?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberta de Monticelli: Un nonsoché di architettante e armonico

A partire dall’errore di Cartesio e Turing sulla coscienza, a quali condizioni una macchina può essere detta intelligente o pensante?

Visita: www.festivalfilosofia.it