2335 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…IL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84633

Ridurre le disuguaglianze, con Francesca Melandri - Libri in Agenda

Ridurre le disuguaglianze è il tema portante del decimo punto dell'Agenda 2030 e del quarto appuntamento con "Libri in Agenda". A parlarne con noi ci sono Francesca Melandri e Lucia Sorbera. In collaborazione con Rizzoli.
Dal terrorismo al passato coloniale, Francesca Melandri indaga nei suoi romanzi alcune pagine del passato che fatichiamo a ritirare fuori: sono soprattutto le storie degli ultimi, di chi è rimasto indietro. Storie che per ridurre le disuguaglianze bisogna cominciare (e continuare) a raccontarle.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla ... continua

Il blogger migliora il mundo?

Un pezzo sulla patologia sociale del blogger e dell'opinionista televisivo. Scritto e interpretato da Arianna Porcelli Safonov, un pezzo appartenente al contenitore di racconti tristocomici di Madame Pipì

L'uomo dai due volti

Immaginate questa situazione da incubo: avete un gemello malvagio che vi sussurra all’orecchio continuamente cose indicibili… Ve ne vorreste liberare, ma non potete scappare o chiudervi nella vostra stanza: perché quel gemello, in realtà, è attaccato a voi. Questa la situazione terrificante che Edward Mordrake, morto suicida all’età di 23 anni, avrebbe vissuto. Ma sarà vero?

Visita: patreon.com

Navid Carucci. La luce di Akbar. Il romanzo dell’impero Moghul

Buon sangue non mente: perché si sceglie di donare - Settimana del cervello 2022

16 marzo 2022
Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Come nasce e si sviluppa la motivazione a compiere un atto altruistico, come la donazione di sangue e plasma? In che modo le situazioni di emergenza influenzano questo comportamento prosociale? Come possiamo raccontare alle nuove generazioni l’importanza del dono? Per cercare di rispondere a queste domande la Scuola IMT e AVIS Toscana hanno collaborato negli ultimi anni, unendo la ricerca scientifica con l’impegno dei volontari per comprendere e sostenere le radici della solidarietà. ... continua

Alessandro Robecchi

Macerata Racconta Macerata Racconta Alessandro Robecchi "Follia Maggiore" e le altre avventure di Carlo Monterossi, introduce Valerio Calzolaio, Teatro della Filarmonica 5 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

Daria Bignardi, Stefano Massini: La conoscenza di sé (passa per l’amore)

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Una sporca menzogna - Settimana del cervello 2022

Che cosa può mai accomunare la satira irriverente di un comico come Lenny Bruce, il padre della stand-up comedy, e il modo di procedere della scienza? Molto più di quanto potreste credere.
“La verità è ciò che è, ciò che dovrebbe essere è una sporca menzogna” diceva Bruce, mentre a colpi di satira tagliente procedeva a smascherare le ipocrisie della società americana del tempo, a cercare di demolire le convenzioni sociali ma anche il cosiddetto senso comune.
La scienza –almeno in alcuni casi– si potrebbe dire che fa lo stesso: utilizza l’ironia, ... continua

Casimira Monasterio, Investigadora, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Entrevista | Casimira Monasterio, Investigadora de la cultura Afrovenezolana, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Alfonso I el batallador, Rey de Aragón - La conquista de Zaragoza