Arcoiris TV
Fondazione Logos
683 utenti


Libri.itMEDARDOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83254

Daily show for march 07, 2022 Democracy Now

Pensieri terra terra. Cioè per terra

CAPITOLI: Intro. Il problema della concentrazione Di che parliamo? Considerazioni sull'episodio sulla guerra Il giustificazionismo Vabbè insomma.

Premiato Circo Volante del Barone Rosso 11° puntata 2022 28.3.22

Undicesima puntata dell'edizione 2022 del Premiato Circo Volante del Barone Rosso con MARINA TONINI, gli STATUTO, MAX ZANOTTI (DEASONIKA, CASABLANCA), ROBERTA GIALLO, LARÈT. Puntata del 28 marzo 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

Curley Christian: il mutilato di guerra che ispirò E Johnny prese il fucile

Odio nello sport, commenti, moderazione e aspetti educativi, diffamazione

L’intervento analizzerà il tifo online, attraverso l’analisi delle piattaforme social e sportive. Il dato come elemento centrale del tifo permetterà di affrontare la tematica relativa alla tipologia di dati che vengono veicolati attraverso l’attività dei tifosi, degli atleti e delle società e alle conseguenti attività di protezione e gestione degli stessi, anche con riferimento ai contratti che legano società e atleti. Dal punto di vista sociologico verranno analizzate l’evoluzione dell’approccio e dei linguaggi nel tifo e la mediazione delle community ... continua

Ma tu non credi proprio a niente?

Inizia una nuova rubrica: DOMANDASI, in cui risponderò alle vostre domande ricorrenti. Iniziamo con un "classico": "Ma tu non credi proprio a niente, Massimo Polidoro?" Ogni tanto me la sento rivolgere da qualcuno che magari si è visto smontare un mistero a cui credeva profondamente. Ecco la mia risposta...

Visita: patreon.com

Paolo Di Stefano presenta Noi (Bompiani) in dialogo con Anna Folli

Conociendo a Orovega

El flamenco con influencias sefardíes y árabes, sumado a unos ritmos urbanos y pop, nos da como resultado la música de Orovega. Y detrás de este proyecto musical se encuentra Claudia Vega, quien lleva desde su niñez volcada en la creación musical. No en vano, con su música ha girado por España, Inglaterra, Corea del Sur y Francia.

En esta actividad, el periodista y actor José Polo conversará con ella sobre su música, sus procesos creativos y sus influencias. Además, conoceremos la manera en la que sus raíces influyen en las composiciones que ofrece.
... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Lavagne 2021 - Il cellophane - Giuseppe Mazza

Quasi non lo vedi, eppure c'è. Viaggio intorno a una delle tante forme del polimero, che forse nasconde il segreto del nostro rapporto con il cibo e magari anche di quello con la plastica. Troppa, sbagliata, utile, inutile? Togliamo il cellophane e guardiamo meglio.
A volte abbiamo pudore a parlare delle merci. Eppure ormai pervadono le nostre vite, e a interrogarle molto ci dicono di creatività e bisogni concreti, sfide tecnologiche e trasformazioni antropologiche, cultura e denaro. Alla lavagna quest'anno portiamo quattro "prodotti" di settori merceologici ... continua

Donbass: teatro de operaciones

Desde el año 2014 el asedio armado a Donbass por parte del Ejército ucraniano ha puesto en constantes aprietos a instituciones artísticas de Donetsk como la Filarmónica o el Teatro de la Ópera y Ballet: problemas de financiación, plantillas mermadas por la salida al frente de músicos y bailarines, disminución de público… Pero los directores se niegan a echar el cierre, siguen los ensayos y adaptan sus representaciones a los medios disponibles. El mundo de la cultura en Donetsk no se rinde.