1693 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83468

Francesco Grimaccia - Sostenibilità energetica e digitale

Francesco Grimaccia - Sostenibilità energetica e digitale: riflessioni per interpretare e vivere il cambiamento in atto.
Abstract: Il Mediterraneo è un’area strategica per l’energia con ricadute cruciali in termini politici, ambientali, sociali ed economici. Gli impatti sul clima dell’utilizzazione dei combustibili fossili hanno imposto un cambiamento di paradigma. Esistono potenzialità ancora inespresse nell’utilizzo di risorse rinnovabili e nella riprogettazione degli spazi abitati, ma ancor più nelle opportunità offerte dalla transizione digitale ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Doglioni - Il Mediterraneo: che storia geologica!

Il Mediterraneo e le terre emerse circostanti sono l’istantanea di un percorso di milioni di anni, che ha portato all’attuale conformazione. Una storia geologica tra l’allontanarsi e il riavvicinarsi di grandi placche tettoniche, l’Eurasia e l’Africa, entrambe in movimento rispetto al mantello terrestre sottostante come due zattere alla deriva. Tra di esse un bacino marino che rimane una culla di culture di straordinaria bellezza e con una storia geologica affascinante, come quando circa 6 milioni di anni fa in larga parte si prosciugò.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Clario Di Fabio - Genova medievale: una città dipinta

Clario Di Fabio - Genova medievale: una città dipinta, ultimo appuntamento di Athenaeum, ciclo di conferenze a cura dell'Università degli Studi di Genova. a seguire Genova medievale, tra ricerca e valorizzazione Tavola rotonda Modera: Massimo Minella Interventi di: Fabrizio Benente, Clario di Fabio, Stefano Francesco Musso e Stefano Gardini

Visita: palazzoducale.genova.it

Nicolás Maduro, solidario con el Líbano tras ataque israelí

El presidente venezolano, Nicolás Maduro, ratificó la solidaridad con el pueblo árabe palestino de Gaza y de El Líbano. Desde el estado La Guaira, donde celebró la victoria del pasado 28 de julio, Maduro denunció que el pueblo palestino de Gaza y del Líbano están siendo víctimas de un genocidio y de ataques terroristas del gobierno de Netanyahu. “Un asesino que solo recuerda a Hitler”.

Visita: www.surysur.net

Amarga Niñez - Capítulo 14 de julio (Parte 1) - Chile

El reportaje de En la Mira “Amarga Niñez” trata sobre la realidad de miles de niños vulnerables que viven con frío, hambre y miedo en medio de la incertidumbre.
Yo subí este vídeo porque me gustaría que las personas que ven este reportaje tomen conciencia de que hay otro Chile, el cual es muy cercano a nosotros. Cuántas veces hemos pasado por fuera de localidades rurales donde hay mediaguas y gente muy pobre y pasamos de largo y no vemos la realidad que tienen que vivir esos seres humanos.
Y cuanto más veo que la gente lucha por cosas sin importancia y ... continua

Daily Show for September 02, 2024 Democracy Now!

In 1980, historian Howard Zinn published his classic work, A People’s History of the United States. The book would go on to sell over a million copies and change the way many look at history in America. We begin today’s special with highlights from a production of Howard Zinn’s Voices of a People’s History of the United States, where Zinn introduced dramatic readings from history. We hear Alfre Woodard read the words of labor activist Mother Jones and Howard’s son Jeff Zinn read the words of an IWW poet and organizer Arturo Giovannitti.

Visita: www.democracynow.org

'Scuola ed educazione: Difficoltà e nuove prospettive' - Dott. Alberto Pellai

Gli adulti molto spesso si sentono incapaci di comunicare con i ragazzi, in questa realtà che cambia velocemente e modificata da anni di pandemia, che ha cambiato totalmente il nostro modo di relazionarci con l’altro. Sembra quasi che si sia creata una voragine tra l’adulto e il ragazzo, difficile da colmare, spesso perché sembra quasi che si usino due linguaggi totalmente diversi.
Proprio perché educare è un compito complesso, cercheremo di capire con il dott. Pellai in questo webinar quali sono le nuove prospettive e come avvicinarsi ai ragazzi, per ... continua

Visita: www.paimcoop.org

Una giornata particolare - La marcia su Roma: 24 ottobre 1922

La Marcia su Roma del 24 ottobre 1922: una lunga giornata particolare che ne dura ben 7, dal 24 al 31 Ottobre del ‘22.
Un evento, cruciale nella storia d’Italia, di cui Aldo Cazzullo ripercorrerà gli avvenimenti che hanno portato Benito Mussolini a diventare Presidente del Consiglio, sancendo di fatto l’inizio della dittatura fascista. Il racconto attraverserà anche i luoghi legati alla Marcia: il Quirinale, residenza romana dei Savoia; Il Viminale, la sede del governo; Il Vittoriale degli Italiani, dimora di D’Annunzio e Milano, la città che ha assistito ... continua

1x03. La América de Michael Moore - La cruda realidad

La historia de la Tierra completa: Un magnífico viaje a la prehistoria

La historia de la Tierra comienza en los primeros segundos de su formación. Lleva desarrollándose casi 4.600 millones de años. Marcada por extinciones masivas, episodios catastróficos y periodos de estabilidad, la Tierra está en constante evolución. Misterioso planeta azul del universo, es el único que alberga alguna forma de vida humana.
La acreción de la Tierra comenzó hace 4.540 millones de años con la formación del Sol. Unos millones de años antes, el colapso gravitatorio de una pequeña parte de una nube molecular dio origen a nuestra estrella. ... continua