2764 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTANELLL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84842

Ciro, il Grande - La storia del maggiore re di Persia

Ciro, il Grande - Ciro II il Grande -, è una figura leggendaria nella storia antica, famoso per le sue conquiste e per aver stabilito uno dei più grandi imperi dell'antichità: l'Impero Persiano Achemenide. La sua ascesa al potere segnò la fine del dominio dei medi sui persiani e il declino dell'Impero Babilonese.

Revelan más detalles de la salida de Edmundo González de Venezuela

El presidente de la Asamblea Nacional venezolana, Jorge Rodríguez, reveló que el ex candidato de ultraderecha, Edmundo González Urrutia, sostuvo una cena en la casa de Miguel Henrique Otero en España para pedir dinero a empresarios del país europeo y seguir con sus planes de “tumbar al Gobierno” del presidente Nicolás Maduro.

Visita: www.surysur.net

Intelligenza artificiale e intelligenza umana: sfida o complicità?

L’intelligenza artificiale può funzionare come un cervello umano? Esistono dei rischi dai quali dobbiamo proteggerci? Quali sono? Quali le opportunità per l’essere umano? Qual è l’impatto dell’IA sulla nostra evoluzione? Con Francesca Lagioia, Senior Assistant Professor Università di Bologna e Part-time Professor European University Institute Firenze e Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista Modera Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico

Visita: www.emergency.it

La actualidad de Marx. Entrevista a Clara Ramas

Aprovechando la publicación de su edición del "18 Brumario" de Marx, conversamos con Clara Ramas sobre la actualidad de la obra de Marx y, en particular, sobre el concepto de modernidad. ¿Somos premodernos o postmodernos?

¿Por qué nos odian?: El estrés postraumático de los estadounidenses después del 11-S

Han pasado 18 años desde que tuvieron lugar los atentados del 11-S en el World Trade Center de Nueva York. Yana Yerlashova, corresponsal de RT, viajó a EU en 2016 para comprobar cómo se sentían los estadounidenses respecto a ese suceso: observó que muchas personas aún sufrían estrés postraumático y que las palabras 'libertad' y 'democracia' no les sonaban como antes.

Usiamo solo il 10% del cervello?

Davvero usiamo solo il 10% del nostro cervello? E il restante 90% a che serve? Scopriamo come nasce questa idea e come funziona veramente il cervello...

Visita: patreon.com

Jack lo Squartatore 4: senza indizi

Un doppio delitto nella notte, un oscuro messaggio che incolpa gli ebrei e una terrificante busta contenente una lettera scritta con il sangue è un frammento di rene umano. Oggi a "Uno studio in nero" continuiamo il nostro viaggio sulle tracce di Jack lo Squartatore, il più elusivo serial killer della storia…

Visita: patreon.com

Per la patria nella Germania nazista. L’attentato von Stauffenberg

èStoria 2009 - Per la patria nella Germania nazista. L’attentato von Stauffenberg - Erodoto domenica 24 maggio ore 18 - Interviene Franz Ludwig Schenk Graf von Stauffenberg. Intervista Stefano Mensurati. Dalla testimonianza del figlio di un protagonista, la possibilità di ripercorrere uno dei momenti di massimo dramma nella Germania nazista. Uomini di una resistenza non domata scuotono il controllo totalitario del Führer osando pensare all’impensabile: attentare alla vita di Hitler.

Si avvicina il lancio di Artemis : le ultime novità sulle missioni umane sulla luna

Ronald Reagan. Incontro con Gennaro Sangiuliano

Ronald Reagan. Il presidente che cambiò la politica americana. Gennaro Sangiuliano a Una Montagna di Libri

Visita: www.unamontagnadilibri.it