3444 utenti


Libri.itLUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84847

guerra en el Congo - Atrapados en una espiral de violencia

La República Democrática del Congo vive desde hace décadas una cruenta guerra. Los medios de comunicación y la comunidad internacional apenas prestan atención a este conflicto con millones de víctimas para el que no se vislumbra un final.
Todas las partes en conflicto parecen atrapadas en una espiral de violencia, que gira en torno al poder, el dinero y el acceso a los valiosos recursos minerales del país.
El director de cine belga Thierry Michel lleva 30 años recorriendo el Congo con su cámara. Ha sido testigo de los combates y del dolor, pero también de ... continua

Renzi e il Riformista, è davvero così importante?

Fine pena, quando? Il convegno sull'ergastolo ostativo a Milano

La riforma dell’ergastolo ostativo, nel trentesimo anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio, è un tema rovente. Il Parlamento ha tempo fino al prossimo maggio per varare una nuova legge che riformi l’istituto ideato da #GiovanniFalcone quando era a capo degli Affari Penali del Ministero della Giustizia, dopo la pronuncia della Corte Costituzionale del 15 aprile 2021.
Il convegno ha avuto lo scopo di chiarire le ragioni dei diversi attori in campo, al fine di promuovere un ampio dibattito in seno alla cittadinanza. Hanno partecipato:
- #PietroGrasso, ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Ivano Dionigi: La responsabilità della parola

Stupenda e tremenda, benedetta e maledetta, simbolica e diabolica, la parola può tutto. È un phármakon, «medicina» e «veleno», che comunica e isola, consola e affanna, salva e uccide. Edifica e distrugge le città, fa cessare e scoppiare le guerre, assolve e condanna allo stesso modo innocenti e colpevoli. Ridotta a chiacchiera, è barattata come merce qualunque: Agostino direbbe che «noi blateriamo, ma siamo muti». Com’è possibile oggi parlare bene e compiere una necessaria e urgente ecologia linguistica?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

A quanto pare il governo Meloni sul lavoro è il più bravo della storia

Lele Garbulsky - No hagas esto con tus hijos - Aprender de Grandes #107

Este es un episodio muy especial de Aprender de Grandes porque conversé con Lele Garbulsky. Lele es mi hijo, a quien admiro, a quien quiero infinitamente y de quien aprendo muchísimo todos los días. Conversamos, entre muchos temas, sobre el mandato de buscar cosas que nos apasionan. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Los alimentos transgénicos a debate

10:00–14:00 horas Lev Jardón Barbolla (CEIICH, UNAM) Adolfo Olea Franco (UAM‐Xochimilco) Tonatiuh Ramírez (Instituto de Biotecnología, UNAM) Agustín López Munguía (Instituto de Biotecnología, UNAM) Modera Aquiles Negrete Yankelevich (CEIICH, UNAM)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Le sculture sottomarine dello Yucatan

Nel'immenso intreccio di fiumi e di acquitrini che costellano l'America centrale, andiamo alla ricerca delle ultime famiglie di manati che sono rimaste nel loro originario ambiente naturale, per documentare un fenomeno raro e spettacolare che, quasi miracolosamente, si verifica ancora oggi, nei giorni più freddi dell'inverno: la riunione di vere e proprie popolazioni di queste creature enormi, e nello stesso tempo delicate e ricche di fascino.
Il sorprendente fenomeno è legato anche alla particolare conformazione geologica della zona, grazie alla quale le acque dei ... continua

Energia nucleare, quale futuro?

Basta energia nucleare nel futuro della Svizzera. Lo hanno deciso i cittadini nella votazione popolare del 2017. Oggi quattro delle cinque centrali nucleari nazionali funzionano ancora a pieno regime e nessuno sa quando saranno staccate dalla rete. Ora, quando verranno spente, avremo sufficiente elettricità per continuare a vivere come oggi?
Ebbene, la Finlandia, Paese tra i più politicamente verdi ed innovativi al mondo, ha risposto al quesito con una soluzione diametralmente opposta a quella elvetica, cioè rilanciando il settore nucleare. Proprio quest'anno la ... continua

Visita: www.rsi.ch

Migrantes en Sao Paulo: ¿sueños cumplidos?

¿Cómo es la vida de los migrantes en Sao Paulo? Cada año miles de personas abandonan sus países escapando de la pobreza o la guerra y eligen ir a la metrópoli brasileña en busca de un futuro mejor. Las leyes contemplan sus derechos, pero no siempre se cumplen y muchas personas son explotadas y se sienten muy lejos de convertirse en ciudadanos plenos. Frente a las adversidades, surgen asociaciones de los propios inmigrantes que tratan de superar los obstáculos conjuntamente.