219 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTACOSIMONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83528

First round, day 1, afternoon - 13th international string quartet competition Premio Paolo Borciani

The Prize has now become one of the most important competitions in the world. It takes place every three years at the Teatro Municipale Valli, promoted and organized by Fondazione I Teatri Reggio Emilia. Francesco Filidei, composer, is the artistic director of Premio Paolo Borciani.
The ten selected Quartets Arete (South Korea), Ast (South Korea), Eden (South Korea), Elaia (Germany), Elmore (Great Britain), Eos (Italy) Fibonacci (Great Britain, Spain), Ineo (Austria), Risus (South Korea), Wassily (France) will compete over the course of a week, tackling repertoire ... continua

Trovata una Super-Terra fatta di diamante?

#pianetadiamante #55cancrie #esopianeti

Visita: www.patreon.com

36 - I vichinghi in America

Prima di Colombo, prima di chiunque altro

Visita: www.patreon.com

Rapine sotto ipnosi?

È possibile, grazie all’ipnosi, indurre un cassiere di banca o un negoziante a consegnare tutti i soldi in cassa a uno sconosciuto? Ogni tanto se ne sente parlare, ma che cosa accade realmente in questi casi?

Visita: patreon.com

Issun Boshi - La leggenda del ragazzo Pollice - Mitologia giapponese

C'era una volta una coppia di anziani in Giappone che desiderava avere un figlio. Un giorno, la moglie miracolosamente rimase incinta e diede alla luce Issun Boshi, un ragazzo della dimensione di un pollice. Piccolo ma coraggioso, Issun Boshi partì per la città con un ago come spada e una ciotola come barca. Impressionò il signore feudale, affrontò un oni e, dopo essere stato ingoiato, usò il suo ago per sconfiggere il mostro. Con un martello magico, crebbe e si sposò con la figlia del signore feudale, portando prosperità alla sua famiglia.

La resistenza della patria: l’identità italiana

èStoria 2009 - La resistenza della patria: l’identità italiana - Erodoto domenica 24 maggio ore 12 - Intervengono Christopher Duggan, Ernesto Galli della Loggia e Paolo Peluffo. Coordina Gianfranco de Turris.
“Abbiamo fatto l’Italia. Ora si tratta di fare gli italiani.” L’affermazione, attribuita a Massimo D’Azeglio, enuclea tuttora il problema dell’identità italiana: spesso vista come incompleta, incompiuta o imperfetta, ma capace a tratti anche di ergersi a difesa di valori quali patria e cittadinanza. Un confronto tra storiografia italiana ed ... continua

I fascisti vogliono solo attenzioni

Visita: www.paypal.me

Laura Santullo y Rodrigo Plٞá presentan en París su película 'El otro Tom'

El próximo jueves 7 de octubre se presenta en el festival Viva México, rencontres cinématographiques, que se abre este miércoles en el Cine Luminor – Hotel de Ville de París, la película que firman mano a mano los uruguayo-mexicanos Laura Santullo y Rodrigo Plá, 'El otro Tom'’, en la que abordan los problemas y riesgos que acarrea la medicación de niños hiperactivos o con déficit de atención

Turchia e lira, Corea unita, Iran nucleare

in diretta alle 19 con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio con il nuovo formato de La geopolitica del giovedì, tutto incentrato sulle vostre domande.

Visita: www.limesonline.com

Il senso americano per le democrazie

L'approfondimento di Dario Fabbri. Chi è fuori e chi è dentro dal summit dei Paesi democratici. Obiettivo: colpire la Cina. Con uno sguardo all’Europa

Visita: www.limesonline.com