235 utenti


Libri.itPINOCCHIOCANTO DI NATALEMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75640

Il mondo di Quark - Il piccolo orso della Malesia

More than blue

K è un produttore radiofonico che ama una donna di nome Cream. Gli rimangono solo pochi mesi per vivere ma non vuole dirlo a Cream, mantenendo la sua malattia un segreto e spingendo la ragazza a sposare un altro uomo. Un giorno, Cream annuncia di essersi innamorata proprio di quest'ultimo.

4 de julio La masacre de San Patricio / Argentina

En julio de 1976, cinco religiosos son asesinados por grupos paramilitares en la iglesia de San Patricio, en el barrio porteño de Villa Urquiza, en un ataque que lleva a una crisis la alianza entre la jerarquía eclesiástica y la cúpula militar. (FILMAFFINITY) Año 2007 País: Argentina Dirección: Juan Pablo Young, Pablo Zubizarreta Guion: Juan Pablo Young, Pablo Zubizarreta Música: Martín Iannaccone, Daniel Almada Fotografía: Pablo Zubizarreta

Historias Propias - Cristina Morán

Come il Lussemburgo è diventato lo stato più ricco del mondo

Il Lussemburgo oggi è il Paese più ricco al mondo se si guarda al PIL pro capite ed al reddito medio. Ma come ha fatto uno Stato tanto piccolo ad ottenere un simile risultato?
Un suo primo punto di forza è stato nel fatto di trovarsi al centro d'Europa, diventando una zona di crocevia. Il Paese, quindi, fin dall'antichità ha fatto affari e stretto contatti con molti popoli vicini, acquisendo così un ruolo strategico.
Soprattutto, però, il piccolo Stato ha potuto avere tanta fortuna grazie ai suoi ricchi giacimenti di ferro.
Il Paese infatti, grazie a questa ... continua

Visita: startingfinance.com

Incontro con Luca Mercalli - Antropocene: siamo ad un punto di non ritorno?

Il prof. Mercalli, climatologo, meteorologo, divulgatore scientifico e autore di numerose pubblicazioni, in collegamento online, ha condotto una riflessione riguardante il cambiamento climatico e soprattutto le soluzioni che si possono ancora adottare come singoli cittadini, ma anche gli interventi auspicabili a livello amministrativo e politico.

Mitologie del teatro - La commedia dell'arte. prof. Giacomo Pedini

La commedia dell'arte: il mestiere in maschera. Arlecchino, Pantalone, Colombina persistono come effigi del carnevale, ma nascono altrove, in quell'invenzione rinascimentale che fu il teatro dei comici di professione.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

La Canzone di Marinella: la ballata di De Andrè nasconde un misterioso omicidio

Stefania del Belgio: la Principessa che non fu Imperatrice

Mangiati vivi dalle murene: la terribile punizione degli schiavi di Vedio Pollione