194 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPINOCCHIOICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENFUOCHI Edizione limitataALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75640

Lucrezia Ercoli: Viaggio al termine della notte. La filosofia di Curzio Malaparte

Lucrezia Ercoli: "Viaggio al termine della notte. La filosofia di Curzio Malaparte"
12 febbraio 2020
Curzio Malaparte è una figura irriducibile agli stereotipi tradizionali e deve essere considerato come un protagonista della scena filosofica europea del Novecento. Malaparte è un pensatore autentico, capace di esprimere le inquietudini di un’epoca, di immergersi nelle sue problematiche e contraddizioni per portarle alla luce e aiutarci così a comprendere il lato oscuro del Novecento.
Lucrezia Ercoli è direttrice artistica di “Popsophia“, festival ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Francesca Romana Recchia Luciani – Mediterraneo. Immigrazione, crisi ambientale, decolonizzazione

Francesca Romana Recchia Luciani – Mediterraneo. Immigrazione, crisi ambientale, decolonizzazione, appuntamento con la rassegna “Filosofia del mare” a cura di Simone Regazzoni
Il mare, la colonia, la nave sono secondo Foucault “eterotopie”, cioè luoghi altri rispetto ai luoghi comuni, spazi di un’immaginazione sempre nuova e inconclusa.
Il Mediterraneo è un crocevia di desideri e rappresentazioni che descrivono, con una lingua insieme antichissima e contemporanea, le sponde che si fronteggiano e che sembrano progressivamente allontanarsi. Dobbiamo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente. Secondo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. La meccanica regola l’evoluzione dei sistemi viventi. Gli organismi si evolvono verso stati di ordine e organizzazione crescenti, all’interno di un campo di forze gravitazionali. Le leggi meccanobiologiche si conservano in modo sorprendente dalla scala della singola cellula, fino alla scala dell’intero corpo umano.

Visita: palazzoducale.genova.it

Fabio Zuffanti - Storia del femminismo in musica negli anni ’60 e ’70

Fabio Zuffanti - Storia del femminismo in musica negli anni ’60 e ’70, primo incontro del ciclo "Visioni a 33 giri", un ciclo curato e condotto dallo scrittore e musicista Fabio Zuffanti per parlare di vinili che hanno caratterizzato un’epoca e hanno dato vita a movimenti che hanno toccato tanto la musica quanto la società. Durante gli incontri si approfondisce il contesto storico dei dischi protagonisti, raccontati e analizzati nei testi, nelle musiche, nei suoni, nelle copertine e nell’impatto sociale che hanno avuto.

Visita: palazzoducale.genova.it

L'inverno demografico del mondo

Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite dipinge un mondo in cui la crescita demografica si sta fermando sempre più velocemente, presto di ritroveremo in una fase di decrescita.

Visita: eurafrica.net

FTV23 - Essere sound designer

Taketo Gohara con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it

FTV 24 - Paola Perego

Paola Perego con Alberto Infelise

Visita: festivaldellatv.it

Líder de Irán: EU e Israel detrás de disturbios - Detrás de la Razón

“Premeditados y provocados”, así de directo y conciso ha sido el líder de la Revolución Islámica de Irán, Seyed Ali Jamenei, al dirigirse a la nación para hablar respecto a los disturbios y actos vandálicos acontecidos en el país persa, durante las últimas semanas y tras varios días de protestas por la muerte de Mahsa Amini, una joven de 22 años, quien falleció en un hospital, luego de que fuera detenida por la policía moral al usar indebidamente su hijab.
Pero adicionalmente el líder ha sido puntual al señalar que los eventos violentos fueron ... continua

Visita: www.hispantv.com

Popsophia 2022 - La poetica della nostalgia con Marcello Veneziani

Gli interventi di Marcello Veneziani all'interno del Philoshow "IL TEMPO PERDUTO: la poetica della nostalgia", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

División y reunificación de Alemania - La Puerta de Brandeburgo, un símbolo nacional

La Puerta de Brandeburgo es el emblema de Berlín. Y un símbolo nacional. Fue testigo de primera línea de la división alemana. Todo el mundo la identifica, pero muy pocos conocen su historia.
La Puerta de Brandeburgo es el epicentro político del país. Situada en el corazón de Berlín, fue testigo de momentos claves en la historia de Alemania, sirviendo muchas veces de tribuna política a sus actores. Simbolizó la división alemana primero, y la reunificación del país después. Pero esta puerta de entrada a Berlín tiene mucho más que contar.
La Puerta no ... continua