2010 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUISEROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84901

Cambiamento climatico: cosa possiamo fare

I cambiamenti climatici sono una grande sfida per l'umanità. Quali strumenti abbiamo per fronteggiarli? Cosa possiamo fare come singoli? Come dovrebbero agire le istituzioni? In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di ecologia con Elisa Anna Fano, Professore Ordinario di Ecologia e presidente della società italiana di ecologia.

Visita: meetscience.it

Perché l'accordo migranti con Albania & Tunisia è stupido e crudele

Perché non riusciamo a parlare di femminicidi

La religione buddhista oggi - Rev. Dario Doshin Girolami - Molte Fedi 2023

Per una grammatica delle fedi: Buddhismo. La religione buddhista oggi Seconda lezione con il Rev. Dario Doshin Girolami, Abate del Centro Zen L'Arco - Zenmon Ji.

Visita: www.moltefedi.it

Il concetto di fallacia logica non mi convince

C'è dell’analisi critica, ma c'è soprattutto del trash.
Intro
Scenetta trash
Le fallacie logiche
La fallacia del cavallo che ride
Le carte Fallaciae
Argomento fantoccio
Scenetta trash 2
Fallacia aneddotica
Scenetta trash 3
Argomento del "post hoc ergo propter hoc"
Scenetta trash 4
Fallacia del Nirvana
Fallacia dei costi sommersi
Critica: Argomentum ad populum
Ragionevolezza evoluzionistica dei bias cognitivi
Critica: Argomento del piano inclinato (o pendio scivoloso)
Ragionevolezza nella complessità imponderabile
Critica: Analogia impropria ... continua

L'evoluzione biomeccanica del cranio - Con Gabriele Sansalone

Perché il cranio si può scomporre in forma e taglia nelle varie specie? Come si è realizzata tale diversificazione durante l’evoluzione?
Si tratta di domande parecchio complesse, a cui è possibile rispondere combinando analisi tridimensionali della forma delle ossa con simulazioni biomeccaniche di tipo ingegneristico.
In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Gabriele Sansalone, professore associato di anatomia comparata @Università degli studi di Modena e Reggio Emilia di questo interessantissimo tema.
Queste tecniche si applicano anche allo ... continua

Visita: meetscience.it

La Deutsche Welle atrasa

Sorprendió una pieza difundida en redes por la estatal alemana Deutsche Welle donde se reeditan acusaciones sin fundamento contra el presidente venezolano Nicolás Maduro y la dirección de su gobierno. Nos preguntamos si se trata de una campaña nostálgica o un adelanto de lo que viene?

Visita: www.surysur.net

Mamma ho perso l'aereo: Ascesa e declino

Introduzione Natale anni '90 Home Alone Home Alone 2 Home Alone 3 Home Alone 4 Home Alone: Holiday Heist Home Sweet Home Alone Conclusione

Visita: www.instagram.com

La vera storia di Martia Basile - Incontro con Maurizio Ponticello

Un romanzo storico basato su un fatto di cronaca realmente accaduto, con al centro una straordinaria protagonista femminile nella Napoli del XVII secolo.
Martia Basile, una giovane donna, una sposa bambina si scontra con l’aspra realtà dei suoi tempi fin dall’adolescenza, quando il padre la cede in moglie a un commerciante: don Muzio Guarnieri. Pian piano la ragazza inizia a prendere coscienza di sé, ma la sua maturazione è compiuta soltanto dopo che lo stesso consorte baratta con dei potenti il suo fisico avvenente. Nel frattempo, la donna è ammaliata da una ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Presentazione del libro di Lorenzo Tosa: Vorrei chiederti di quel giorno

Centro Balducci, venerdì 22 marzo, ore 18.00 Vorrei chiederti di quel giorno Nel 100° della nascita di Franco Basaglia un importante dialogo sul disagio psichico. Presentazione del libro "Vorrei chiederti di quel giorno. Vita e morte di un ragazzo che era mio padre", con Lorenzo Tosa (autore del libro), Paolo Iannaccone e Peppe Dell'Acqua.

Visita: www.centrobalducci.org