162 utenti


Libri.itICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENJEAN-BLAISE SI INNAMORALUCIA - La biblioteca della CiopiDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75606

Galleria Baumgartner

La Galleria Baumgartner è la più grande collezione di modellismo ferroviario d’Europa. Un mondo fatto di oltre 4.000 riproduzioni in miniatura di locomotive e carrozze di treni storici. Da quelli delle prime linee ottocentesche, sino ad arrivare ai modelli che hanno percorso tra nubi di vapore le grandi praterie americane dirette verso il Far West o quelli che hanno attraversato per primi le Alpi, sino ad arrivare ai treni elettrici del Novecento. La Galleria Baumgartner è situata di fronte alla stazione ferroviaria di Mendrisio, in Canton Ticino, e accoglie ogni ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Il ripassone (pt.19) - La nascita della Repubblica (Seconda parte)

IL RIPASSONE puntata 19 LA NASCITA DELLA REPUBBLICA (SECONDA PARTE) I partiti antifascisti che hanno guidato la Resistenza sono riusciti a gestire il passaggio dalla monarchia alla repubblica e a scrivere insieme la costituzione, ma le tensioni internazionali e i divergenti interessi di classe portano alla rottura e alla fine dei governi di Unità nazionale. Le elezioni dell'aprile 1948 vedono la schiacciante vittoria della Democrazia Cristiana mentre il paese inizia una contraddittoria ricostruzione.

Visita: museostorico.it

I bambini di zia Polly

Zia Polly è stanca delle marachelle di Tom e con la complicità del dottor Mitchell, della figlia Mary e di Sid, finge di essere gravemente malata per convincere il monello a comportarsi bene in modo da poterla lasciare morire in pace. Tom in quel momento si rende conto di quanto zia Polly sia importante per lui e di voler bene alla vecchia zia come ad una madre. No, non le avrebbe mai ubbidito, non le avrebbe permesso di morire serenamente, costringendola così a vivere per sempre.

Il triangolo misterioso

Il trio Drombo, travestiti da operai edili, mette a segno l'ennesima truffa e questa volta parte alla volta del "Triangolo Misterioso" (parodia del Triangolo delle Bermuda) dove pare ci sia un passaggio per la Quarta Dimensione. Giunti sull'isola, trovano una bimba disperata perché il fratello maggiore è sparito dopo essersi messo alla ricerca di una misteriosa preda; il trio allora decide di "aiutarla". Entranti anche loro nel portale, finiscono prima nell'epoca dei pirati e poi nella preistoria dove trovano il fratello della piccola che sta fuggendo da un ... continua

Bussano alla porta Mi ha stupito!!!

Bussano alla porta è un film particolare, semplice e complicato allo stesso tempo. M. Night Shyamalan colpisce ancora, con un'idea vincente messa in scena in modo elegante e intrigante.

Gad Lerner - Perché il lavoro umano vale sempre meno?

Irán: las islas bajo tensión en el estrecho de Ormuz

El estrecho de Ormuz, es una zona en el Golfo Pérsico que separa a Irán de Omán. Esta es considerada como el arma más importante con la que cuenta el Gobierno iraní para hacer frente a las sanciones económicas de Estados Unidos. No obstante, los residentes de cuatro islas ubicadas en la zona deben afrontar una difícil economía y los embates del cambio climático. Nuestra corresponsal en la zona, Catalina Gómez Ángel visitó el lugar y conoció los esfuerzos de esta población para salir adelante.

Las ‘Nanettes’, las princesas del wax en Togo

El wax es el nombre que recibe una tela colorida fabricada en África, específicamente en Togo. Este producto se ha convertido en el motor de la economía de ese país y, durante la década de 1970, permitió el empoderamiento de un grupo de mujeres que fueron apodadas “Nana Benz”. Tras una turbulencia en 1990 y la llegada de nuevos proveedores al mercado, en la actualidad otras mujeres han asumido el testigo, reinventando el negocio.

Yazidíes en Armenia, una comunidad históricamente perseguida y desprotegida

La historia del pueblo Yazidí es una crónica de persecuciones, masacres y éxodos forzosos desde sus orígenes en el norte de Irak. En el último genocidio de este pueblo, perpetrado por el Estado Islámico en 2014, unos 100.000 Yazidíes supervivientes emigraron a Armenia y se establecieron allí. Si bien el Gobierno armenio ha implementado medidas para integrarlos y protegerlos, en la práctica no es así: los Yazidíes viven en comunidades cerradas y marginales, entre la desprotección y el olvido.

Uomini e Boschi (pt.6) - Il dopo Vaia. Levico e Vetriolo

L’evento di Vaia sui territori del comune di Levico è stato molto pesante per i boschi, in quanto sono state atterrate notevoli estensioni di vegetazione. Gran parte del legname schiantato è stata venduto e in questa puntata vediamo all’opera i custodi forestali impegnati nel lavoro di misurazione e controllo del legname ceduto.

Visita: museostorico.it