213 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83638

Fragmento de un cuento de Maximiliano González Jewkes de su libro 'La luz que grita'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Raffaele Mellace - Memorie del suono

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Padre Ignazio De Francesco - Islam: Dichiarazione di Abu Dhabi - Molte Fedi 2023

Per una grammatica delle fedi: Islam. La dichiarazione di Abu Dhabi. Quarta lezione del terzo ciclo con Padre Ignazio De Francesco, monaco, studioso e conoscitore del mondo islamico

Visita: www.moltefedi.it

Donne nella polis - Giulia Berna - prof.ssa Lidia Pupilli

Giulia Berna: da maestra a proto-elettrice Nel 1906 una semplice maestra di provincia decise, insieme ad altre nove colleghe, di chiedere il voto politico: una lunga tradizione le escludeva dalla cittadinanza, ma le docenti possedevano tutti i requisiti richiesti dalla legge che, in aggiunta, non sanciva alcun divieto esplicito. Così, seguendo l’invito di Maria Montessori, divennero, ancorché per dieci mesi, le prime elettrici della storia europea.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Glauco e Scilla - I pericoli dell'amore non corrisposto - Mitologia greca

Glauco e Scilla - I Pericoli dell'Amore Non Corrisposto - Mitologia Greca Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Conferencia internacional sobre Palestina en Teherán

Detener los crímenes de guerra de Israel en Gaza se ha convertido en una prioridad para Irán, que a su vez lo ha promovido a la comunidad internacional, como una prioridad mundial.
En la capital de la República Islámica, Teherán, se acaba de desarrollar la Conferencia Internacional sobre Palestina.
La misma cumple con el objetivo de fortalecer el apoyo internacional al pueblo palestino en Gaza y la Cisjordania ocupada, aumentar las presiones sobre el régimen israelí para que detenga los ataques militares contra el sitiado enclave y el levantamiento del ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il concetto di fallacia logica non mi convince

C'è dell’analisi critica, ma c'è soprattutto del trash.
Intro
Scenetta trash
Le fallacie logiche
La fallacia del cavallo che ride
Le carte Fallaciae
Argomento fantoccio
Scenetta trash 2
Fallacia aneddotica
Scenetta trash 3
Argomento del "post hoc ergo propter hoc"
Scenetta trash 4
Fallacia del Nirvana
Fallacia dei costi sommersi
Critica: Argomentum ad populum
Ragionevolezza evoluzionistica dei bias cognitivi
Critica: Argomento del piano inclinato (o pendio scivoloso)
Ragionevolezza nella complessità imponderabile
Critica: Analogia impropria ... continua

Giacomo Rizzolatti e Antonio Gnoli: 'In te mi specchio'

Sabato 25 febbraio, alle ore 18:30, sarà un piacere ospitare nel nostro teatro Antonio Gnoli, giornalista, e Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato, che terranno una lectio dal titolo: "In te mi specchio".
Dovevano venire insieme a parlarcene lo scorso anno ma per motivi di salute, Rizzolatti non poté partecipare e al suo posto intervenne il collega Corrado Sinigaglia. A Giacomo Rizzolatti, però, non piace lasciare le cose in sospeso e così si è deciso di recuperare l’evento in programma per la passata edizione.
"In te mi specchio" è il saggio che Gnoli e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

L'immagine e l'impronta

Come nasce l'immagine del Festival della Scienza? Che cosa rappresenta? Come è stata realizzata? Gaetano Cassini, ideatore del logo e curatore dell'immagine coordinata del Festival sin dalla prima edizione, e l'artista ligure Elena di Capita, autrice dell'immagine scelta per la XXI edizione, raccontano il loro lavoro nel corso di una performance artistica durante la quale sarà possibile osservare dal vivo come nasce un'opera realizzata seguendo la tecnica giapponese del Gyotaku. I gyotaku sono impronte di pesci veri ottenute inchiostrando questi ultimi con del ... continua

La invención de la rueda y el surgimiento de las primeras ciudades- La historia de la civilización