2136 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULALUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84972

Pensare e agire nella complessità - Miguel Benasayag, Rosa Elena Manzetti

13 novembre 2022 In collaborazione con Vita e Pensiero Siamo in un'epoca di profonda mu­tazione, dominata in larga parte dall'emergere di tecnologie che modificano il nostro rapporto con il mondo, con noi stessi e il nostro modo di vivere. Parlare di cambia­mento significa però riconoscere che qualcosa rimane. Ciò che per­siste sono i nostri princìpi, intesi al tempo stesso come inizio e come fondamento della società. Proviamo allora a capire come costruire un buon rapporto tra cultura e tec­nica, per una società più giusta.

Popsophia 2022 - La poetica della nostalgia con Marcello Veneziani

Gli interventi di Marcello Veneziani all'interno del Philoshow "IL TEMPO PERDUTO: la poetica della nostalgia", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Biennale Democrazia 2017 - Arte pubblica nella Giungla di Calais. 000-2016 Opera Viva

Torino - Film Commission
31 marzo 2018 - ore 18.30
Partecipanti: Patrizia Bottallo, Alessandro Bulgini
Alessandro Bulgini da anni ha rivolto la sua attività artistica a favore dei territori e dei suoi abitanti, cercando di portare attenzione lì dove ce n’è bisogno. L’8 luglio 2016, invitato da Gian Maria Tosatti, decide di partire per la Giungla di Calais e inizia un’indimenticabile esperienza. L’artista racconta le sue opere vive, performance che con una totale libertà d’espressione riescono a creare una lingua sociale alternativa insieme agli ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Uomini e Boschi (pt.6) - Il dopo Vaia. Levico e Vetriolo

L’evento di Vaia sui territori del comune di Levico è stato molto pesante per i boschi, in quanto sono state atterrate notevoli estensioni di vegetazione. Gran parte del legname schiantato è stata venduto e in questa puntata vediamo all’opera i custodi forestali impegnati nel lavoro di misurazione e controllo del legname ceduto.

Visita: museostorico.it

Intervista con Ugo Bardi

Ugo Bardi è uno degli autori di riferimento internazionale in relazione alle risorse energetiche e all'esaurimento delle fonti fossili. Specialista delle dinamiche dei sistemi complessi. I suoi studi lo hanno reso una delle voci più riconosciute attorno all'idea di collasso e sui relativi rischi di cui ha messo in guardia negli ultimi anni attraverso il suo blog The Seneca Effect. Seguendo Seneca, Bardi avverte della possibilità di una crisi improvvisa: i sistemi crescono lentamente e progressivamente, ma il loro declino é rapido.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Il futuro della nostra salute - con Silvio Garattini

Il futuro della nostra salute: il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare. Ne abbiamo parlato con Silvio Garattini, fondatore nel 1963 dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri(IRCCS). L'evento è stato organizzato dall'Associazione "Il Testimone" di Parre (Bg) con modalità online il 30 marzo 2021 alle ore 20.45.

Visita: associazioneiltestimone.com

San Diego-Tijuana: viajes por conveniencia

Cada vez más ciudadanos estadounidenses cruzan la frontera con México últimamente. No se trata de movimientos migratorios, sino de viajes de ida y vuelta, ya que muchas personas han descubierto las ventajas que conlleva tener una vida entre ambos países, trabajando en EU y viviendo en México. Para otros, en cambio, la motivación es puramente económica, por la diferencia de precios en cuanto a los servicios sanitarios. Descubran la experiencia de vivir a caballo entre dos países.

Le sfide del futuro - Festival di Open - 1/3

15 settembre 2023, mattino

Visita: www.open.online

La Valle del Lucido

La Valle di Lucido, in Lunigiana, è dominata da alcune delle vette più alte e vertiginose delle Alpi Apuane. Negli ultimi tempi ha conosciuto un notevole spopolamento, in particolare dopo i lunghi mesi di continui terremoti del 2013. Ma nonostante tutto, diversi residenti hanno deciso di restare e fare qualcosa per dare speranza alla loro terra.

Visita: www.documentariafilm.it

Hércules contra Tánatos (Alcestis y Admeto) Mitología griega en historietas