1818 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84986

Ha, ha, han Storia commovente - Il vaso che piace a papà

Vito Teti - Cosa mangio qui? Cibo, memoria, migrazioni

La nuova lingua del costruire - Reinier De Graaf

19 Aprile 2024
LEZIONE ambiente, architettura, città, futuro, sostenibilità
Nel suo ultimo libro, Reinier de Graaf sviscera miti e contraddizioni dell’industria, conducendo una ricerca sull’identità del ventunesimo secolo. Chi decide se un palazzo è green? Perché Vancouver è più vivibile di Vienna? Come si può evitare di promuovere certi edifici come sostenibili, se poi non lo sono? Chi stabilisce questi criteri, e cosa significano per il futuro delle nostre abitazioni delle nostre città, dell’intero pianeta? Discuteremo tutto questo insieme ... continua

Il piccolo mago Geppo - Un bambino da coccolare

Los 3 pasos de aprendizaje en el currículum en espiral de Bruner

Únase a nuestros seguidores y ayúdenos a llegar a estudiantes y maestros de todo el mundo con videos amigables que explican cosas difíciles de manera simple. Suscríbase a nuestro canal, escriba un comentario o apóyenos como patrocinador: www.patreon.com/sprouts En la década de 1980, el gobierno de Singapur decidió dejar de importar libros de texto extranjeros y, en su lugar, crear el mejor plan de estudios de matemáticas del mundo desde cero. Desde entonces, los singapurenses estudian menos conceptos con mayor detalle, siguiendo la pauta de Bruner.

Visita: www.patreon.com

Maduro con Monedero: El fascismo y la izquierda

Fragmento del programa "Maduro Podcast". El presidente venezolano Nicolás Maduro en diálogo con el filósofo español Juan Carlos Monedero y el youtuber mexicano Diego Ruzzarin.

Visita: www.surysur.net

Minerali critici: la nuova competizione per le risorse - ISPI summer festival

Dal 20 giugno al 4 luglio vi aspettiamo per la terza edizione del Summer Festival, rassegna annuale di eventi di approfondimento sull’attualità internazionale con gli esperti dell’ISPI. Al centro dei 5 incontri, che come ogni anno si svolgeranno nel giardino di Palazzo Clerici a Milano, le nuove frontiere della geopolitica: dalle profondità oceaniche allo spazio, dalle nuove rotte artiche ai minerali critici e alla rivoluzione dell’Intelligenza artificiale.
Il quarto appuntamento è dedicato ai minerali critici,
Intervengono:
Nunzia Bernardo, Ricercatrice, ... continua

Visita: www.ispionline.it

Oltre il velo: Islam visionario e apocalittico

Un lato non sempre evidente dell’Islam ma presente in maniera continua e presente. Aspetti vitali ma poco conosciuti di una cultura che incontra anch’essa momenti di misticismo, catarsi e millenarismo. Intervengono Paolo Branca, Marco Demichelis, Antonio Cuciniello. Coordina Farian Sabahi.

Sgarbi accusato di furto, cosa sta succedendo?

Cristina Pressi al 3° no paura day di Carpi

Cristina Pressi, Infermiera.