260 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80407

Earendel, la stella più lontana mai osservata, da Hubble e JWST

Entrevista con Luana - Historias Propias - 27-11-2023

I martedì del Vieusseux - Italo Calvino

Ciclo "I martedì del Vieusseux. Scrittori del Novecento. Incontri e letture" Podcast del 21 novembre 2023 con Massimo Bucciantini e Domenico Scarpa

Visita: www.vieusseux.it

Gli strumenti del digitale nella sanità

Digital conference. A cura di AUSL di Modena
L'emergenza coronavirus ha messo tutti alla prova, in particolar modo la sanità che, oltre a dover assistere i pazienti ricoverati in ospedale o in isolamento domiciliare, ha dovuto trovare modalità nuove e alternative per prendersi cura dei cittadini. Queste modalità stanno già diventando complementari alle prestazioni più tradizionali come visite ed esami. Quelle che presentiamo sono solo alcune delle modalità sperimentate in questi mesi e che l'Azienda sta mettendo a sistema: teleconsulto e telemedicina, percorsi ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Ricchezze d'Africa: Un potenziale inespresso

L'Africa è davvero ricca? E di cosa? Cosa occorre fare per arrivare ad un vero sviluppo africano? Vediamo qualche dato!

Visita: eurafrica.net

Nuove osservazioni (e nuove scoperte) di Beta Pictoris

Más sobre reversos, por Víctor Stoichita

La conferencia "Más sobre reversos", del 31 de enero de 2024, impartida por Víctor Stoichita (Université de Fribourg).
"Reversos. El lado oculto"
El ciclo de conferencias desarrolla algunas de las cuestiones planteadas por la exposición temporal del Museo Nacional del Prado Reversos. El lado oculto, abierta entre 6 de noviembre de 2023 y el 3 de marzo de 2024. La muestra tiene como punto de partida Las meninas de Velázquez, obra maestra en la cual el artista nos recuerda al representar el reverso de un lienzo de grandes dimensiones tras el que se autorretrata ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Piedad de la Cierva y el legado enmudecido de las mujeres en la ciencia española

Piedad de la Cierva Viudes fue una pionera científica murciana, y única mujer miembro del CSIC en su primera constitución. A lo largo de su carrera estudió diversas materias como radiactividad y óptica.
Otras mujeres pioneras como ella, y también varones, fueron duramente silenciadas debido al contexto de la época, dejando una huella enmudecida en sus respectivos ámbitos de trabajo.
En la poca documentación que recoge la vida de Pilar de la Cierva, ella misma escribe que fue testigo de unos años excepcionales en los que las mujeres empezaban a pisar la ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

I titani nascosti dell'Universo: Entrate nell'affascinante mondo dei superammassi galattici!

Come sono organizzate le galassie nel nostro Universo? Sono strutturate e ordinate o sono distribuite in modo casuale? Quali leggi regolano l'organizzazione delle galassie? Molti scienziati, astronomi e astrofisici hanno cercato di rispondere a queste domande. Nel 2023, disponiamo di mezzi ancora più tecnici per studiare l'Universo e tutti i suoi misteri non sembrano più irraggiungibili come prima...
Ora sappiamo che l'Universo è composto da miliardi di stelle, pianeti, comete, asteroidi... E che tutti questi oggetti celesti sono effettivamente strutturati! ... continua

Il nuovo umano - Il Giardino di Albert - RSI Info

A cura di Davide Conconi e Cesare Bernasconi Presentano Christian Bernasconi e Cecilia Broggini Il programma si rivolge a un ampio pubblico nell'intento di rendere i contenuti scientifici accessibili a tutti.
Come sarà l'essere umano in un futuro lontano? In questo documentario esperti di tutto il mondo offrono le loro previsioni su come ci trasformeremo, attingendo all'abbondanza di dati genetici umani, alle immagini prodotte da nuove potenti tecnologie e all'osservazione ravvicinata dei nostri stili di vita in evoluzione. Lo spettatore capirà meglio l'essere ... continua

Visita: www.rsi.ch