764 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTASANTUARI DI ANIMALI LIBERINOVELLA DEGLI SCACCHIFUOCHI Edizione limitataPLOP
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74895

707 - Quando 3 navi italiane fecero 30.000 km per salvare 907 profughi vietnamiti

Ep. 114 - Dai Maneskin a Patagonia. Le relazioni tossiche nel cinema di Simone Bozzelli

Simone Bozzelli, classe 1994, si diploma in Media, Design e Arti Multimediali presso la NABA nel 2017 e nel 2020 si diploma in regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. I suoi primi cortometraggi, “Mio Fratello” e “Loris sta bene”, partecipano a molti festival internazionali. Il terzo cortometraggio “Amateur” viene presentato in concorso alla 34esima Settimana della Critica di Venezia, mentre “J’ador" vince la successiva edizione. Nel 2021 dirige il video "I Wanna Be Your Slave" dei Måneskin, che si aggiudica l'MTV Music Award per ... continua

Visita: www.instagram.com

Premio Macerata Racconta Giovani 2024 - sezione secondaria I grado

Incontro con Ilaria Prada autrice di "La boutique dei ricordi" edito da Salani

Visita: www.macerataracconta.it

Da dove arriva l'elettrone - Breviss#14 - Curiuss

L'elettrone è la prima particella atomica ad essere stata individuata, da quel momento l'atomo perderà il suo statuto di oggetto indivisibile. Ma la storia della scoperta dell'elettrone può essere anche uno spunto per accennare a un'analisi dei processi di divulgazione scientifica.

Visita: twitter.com

Hezbollah - Luca Steinmann

il "partito di Dio" nel racconto di Luca Steinmann.

Visita: domusorobica.com

Viaggio alla scoperta dei mondi extraterrestri della cintura di asteroidi - Documentario Spazio

Come si è formata la fascia degli asteroidi? Potrebbe trattarsi dei resti di un pianeta collassato miliardi di anni fa?
Situata tra Marte e Giove, la fascia degli asteroidi è nota agli astronomi come una delle più grandi raccolte di oggetti spaziali del sistema solare. Per molti scienziati è di notevole interesse scientifico.
Contrariamente all'immagine popolare di un flusso infinito di rocce giganti, la fascia degli asteroidi è in gran parte vuota. Gli asteroidi della fascia sono così rari che è quasi impossibile colpirne uno per sbaglio. Tuttavia, oggi si ... continua

La corazzata che visse due volte: Leiji Matsumoto e la Yamato

Ci ha regalato lo spazio infinito, i sogni, le speranze con Harlock,
la Yamato, il Galaxy, ed è proprio con la Yamato che l'immaginazione di Leiji Matsumoto
diventa leggendaria, la corazzata più grande del mondo, affondata nell'aprile del 1945
riprende vita come nave spaziale e da il via ad una serie di anime con un successo planetario.
In questo video racconteremo due storie, quella dell'affondamento della Corazzata Yamato e
quella di Leiji Matsumoto che, quella nave da battaglia, la più grande e maestosa di tutta
la marina imperiale giapponese, l'ha ... continua

Le portaerei (mancate) di Mussolini

È una storia affascinante quella delle portaerei mancate italiane, è una storia di ingegno e di sognatori, quello che esce, sfogliando i progetti e leggendo le storie dei vari progetti è una sensazione di incompletezza, dalla conferenza navale di Washington che da la possibilità alla Regia Marina di sviluppare navi in grado di trasportare aeromobili, ai progetti realizzati e cestinati durante il ventennio per mancanza di fondi o tempo. Grandi idee, grandi progettisti, grandi progetti che si scontrano con la mancanza di fondi e con la poca lungimiranza di chi, quei ... continua

Cuatro poemas de Irma Verolín de su libro 'Los días'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

'El sinsentido del devenir', texto de Emil Cioran de su libro 'En las cimas de la desesperación'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com