232 utenti


Libri.itLUISEMEDARDOAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80333

La estatua de Zeus en Olimpia - Las siete maravillas del mundo antiguo

Creta, isola del labirinto

Creta, Isola del Labirinto Arianna, Teseo, il Minotauro con Giorgio Ieranò e Arianna Scommegna ARGONAUTICHE esplorazioni, imprese e conquiste sui mari del mondo

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Stefano Senardi e Francesco Messina - Franco Battiato. L'alba dentro l'imbrunire

si conclude l’undicesima stagione del Laboratorio di Resistenza permanente con un appuntamento dedicato alla musica e ad uno dei più grandi compositori e musicisti italiani, Franco Battiato, scomparso lo scorso anno. A rendergli omaggio, nel teatro della Fondazione, ci saranno Stefano Senardi, produttore artistico e discografico, e Francesco Messina, storico collaboratore di Battiato.
A partire dal loro libro monumentale "L’alba dentro l’imbrunire" (Rizzoli), sviluppato in 16 capitoli, Stefano e Francesco racconteranno tramite aneddoti, ricordi, testimonianze ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Conflitti, diritti umani e prigionia: Patrick Zaki incontra Irene Graziosi

Un conflitto quasi eterno visto dagli occhi di chi ha vissuto 20 mesi di prigionia al Cairo. Come si può trovare un equilibrio di fronte alle atrocità della guerra? Irene Graziosi dialoga con Patrick Zaki partendo dal suo memorial “Sogni e illusioni di libertà”, edito da La nave di Teseo.

Assurda La storia di Piccolo Nemo

Piccolo Nemo, Avventure nel mondo dei sogni è un film d'animazione che passa in sordina, ma ci ha lavorato Miyazaki e la ha definita LA PEGGIOR ESPERIENZA DELLA SUA CARRIERA. Che cos'è successo? Ora te lo spiego

Il diritto a cultura e paesaggio in Italia: come siamo messi? - Il passato tra i piedi

Torniamo a valicare la sottile soglia tra passato e presente per buttare l'occhio su un po' di statistiche che penso non possano essere ignorate da chiunque dica di tenere al passato o al futuro dell'Italia. I dati spaziano dal 2010 al 2019, spesso fermandosi al 2017 ed ovviamente non tengono conto degli ultimi eventi, come i problemi portati dalla pandemia; lo ritengo un bene, perché si tratta di episodi ancora troppo vicini per poter essere valutati con lucidità e che, per quanto impattanti, non obliterano certo il passato, ma anzi si agganciano a questo. ... continua

Fraude multimillonario: la desaparición de una estafadora de criptomonedas

"La criptoreina" es una historia real sobre la codicia y el fraude. Se centra en OneCoin, una criptomoneda inventada por Ruja Ignatova para hacerse inmensamente rica. Ignatova se apropió de miles de millones y de repente desapareció sin dejar rastro.
Con su pseudocriptodivisa OneCoin, Ruja Ignatova estafó a más de tres millones de inversores en todo el mundo y se hizo con varios miles de millones de euros. El documental revela su sistema de fraude y analiza la historia del éxito de la carismática germano-búlgara que engañó a tantas personas. Un thriller ... continua

Amazzonia da salvare - Falò - RSI Info

Amazzonia da salvare
di Emiliano Guanella
La più grande foresta tropicale del Pianeta è indebolita dagli incendi e dalla siccità. Come se non bastasse l’Amazzonia viene depredata dai minatori, dagli agricoltori e dai commercianti di legname; la sua superficie continua a ridursi. Salvare questo straordinario ecosistema oggi è essenziale anche per contrastare il riscaldamento climatico. Per questo, anche la Svizzera, ha deciso di contribuire al Fondo per la protezione della foresta; una strategia coordinata sul posto dall’ambasciatore ticinese in Brasile, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Civiltà e città-stato della Mesopotamia

5.000 anni fa, una terra rigogliosa bagnata dai fiumi Tigri ed Eufrate, diventa il palcoscenico di una trasformazione epocale: l'alba delle prime città-stato.

Foro I+D+C - Transiciones socioecológicas (Presentación de proyectos I)

El Círculo de Bellas Artes y la Oficina de coordinación para la Presidencia Española de la Ue se unieron para organizar los Foros “Europa Futura”, que se fueron desarrollando a lo largo del segundo semestre de 2023, coincidiendo con la Presidencia Española del Consejo de la Ue. http://www.circulobellasartes.com/
El día 4 de diciembre se celebró el Foro “Transiciones socioecológicas” para debatir sobre cuestiones cruciales para la sostenibilidad medioambiental, la transición socioecológica y el cambio climático.
Una Europa moderna exige que actuemos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com