233 utenti


Libri.itNELLCOSIMOLUISEPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80340

715 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1935 CXII

Clones de moda: Lujo vs low cost - Tendencias 2020 y rebajas - Monitily

Hoy te traigo un montón de CLONES DE MODA LUJO vs LOW COST. Clones de ropa, clones de accesorios, clones de zapatos y calzado, de Zara, Mango, Sfera, Stradivarius. Marcas de ropa low cost en rebajas que imitan diseños de firmas de lujo como Valentino, Prada, Jacquemus, Lacoste, Dior, Etro, Loewe... todas las tendencias del verano 2020 y un montón de clones a precios súper baratos para vestir mejor y elegante ¡sin gastar mucho dinero!

Daily Show for July 24 2023 Democracy Now

Daily Show for July 27 2023 Democracy Now

788 - Probo l'Imperatore incompreso

Nobel alla commedia

L'estate 2023 ci ha portato l'ennesima testimonianza di questo mondo alla rovescia: un Nobel vero come i soldi del Monopoli.
In tutte le grandi produzioni cinematografiche viene raccontata una versione fantastica della vita, ma in questo caso lo spettatore sta accettando ogni distorsione senza più distinguere la finzione dalla realtà, nemmeno quando i controsensi sono talmente evidenti da venire pubblicati sul sito ufficiale senza preoccuparsi di cadere nel ridicolo perché ormai l'utente medio è già stato resettato ad una visione così distorta della realtà da ... continua

Visita: twitter.com

Tra il bene e il male - I tormenti della libertà

TRA IL BENE E IL MALE - I tormenti della libertà
Per la Giornata della Memoria, Primo Piano Circolo Culturale aps e la Fondazione Fossoli di Carpi presentano l’evento “Tra il bene e il male – I tormenti della libertà”, con reading musicale tratto da “I fratelli Karamazov” di Dostoevskij e lectio dell’ex magistrato Gherardo Colombo.
IL RELATORE
Gherardo Colombo
Ex magistrato, scrittore, presidente della casa editrice Garzanti, ha pubblicato diversi libri sui temi della democrazia, della cittadinanza, della giustizia. Tra questi “La sola colpa di ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Le incredibili proteste dei tassisti milanesi

La estatua de Zeus en Olimpia - Las siete maravillas del mundo antiguo

Donne nella polis - Giulia Berna - prof.ssa Lidia Pupilli

Giulia Berna: da maestra a proto-elettrice Nel 1906 una semplice maestra di provincia decise, insieme ad altre nove colleghe, di chiedere il voto politico: una lunga tradizione le escludeva dalla cittadinanza, ma le docenti possedevano tutti i requisiti richiesti dalla legge che, in aggiunta, non sanciva alcun divieto esplicito. Così, seguendo l’invito di Maria Montessori, divennero, ancorché per dieci mesi, le prime elettrici della storia europea.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it