595 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPINOCCHIOI MINIMINIMUSLINETTE – L’OMONE DI SABBIALA RIPARAZIONE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74886

Blue Whale - Un 'gioco' malato

Diffuso principalmente fra gli adolescenti, questo "gioco" è nato in Russia e, a detta di molti, sarebbe uno dei motivi principali per cui il tasso di suicidi in tutto il mondo è in aumento.... pare che anche l'Italia sia coinvolta ora. Le persone che decidono di partecipare al #blue_whale devono affrontare diverse sfide...e la 50esima sfida vi porterà via più di quanto possiate immaginare.

Oggetti rivoluzionari #bicicletta - Lettura scenica 'E io pedalo'

Oggetti rivoluzionari: la bicicletta
Lettura scenica 'E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta' con Donatella Allegro e Irene Guadangnini.
Donatella Allegro, attrice, autrice e regista. Come attrice teatrale ha lavorato, tra gli altri, con Claudio Longhi, Mario Perrotta, Lola Arias, Fabio Condemi. Come regista indipendente ha scritto e diretto diversi spettacoli, tra cui “Pane, lavoro e pace”, “Per il resto è tutto da verificare”, “Altre riparazioni”, “E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta”, che è diventato anche un libro, ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Mizuiro Kaiwai y Tenshi Kaiwai: Moda azul

La moda puede tomar inspiración de donde sea, como en Japón donde hay una tendencia basada en solo un color, Mizuiro Kaiwai y Tenshi Kaiwai.

03 - El puerto en domingo

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Ecofuturo TV 2024: 1° Puntata - Comunità energetiche

La prima puntata della sesta stagione di Ecofuturo TV si concentra sulle Comunità Energetiche e sul loro ruolo nella transizione ecologica.
Viene introdotto il tema con l'intervento del fisico Valerio Rossi Albertini, che spiega il valore della condivisione di energia prodotta da fonti rinnovabili, come i pannelli solari. Laura Blaso dell'ENEA illustra i lavori dell'osservatorio sulle Comunità Energetiche, mentre Jacopo Fo intervista Gianni Girotto, promotore della legge sulle CER in Italia.
Nel corso della puntata si approfondiscono anche le applicazioni ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

India: la comida callejera más peligrosa y deliciosa del mundo @jvamos

La cocina hindú es la más increíble del mundo. Créanme, para esta edición tuve que superar muchas cosas. Probaremos platos legendarios en restaurantes famosos y comida callejera hindú. Sé que a muchos de ustedes les asusta la idea de comer en estas calles. Pero créanme, si saben dónde ir, India será increíblemente deliciosa para ustedes. En fin, como siempre, prepárense los estómagos y nervios. Será aterradoramente delicioso. ¡Vamos!

Masterclass ossessioni: Mattia Briga parla di nostalgia

10 Modi semplici per ridurre il tuo impatto ambientale ogni giorno

La domanda dei consumatori è il motore del mercato, il quale determina cosa e quanto produrre. [John Maynard Keynes] Siamo noi il motore dell’economia, dei sistemi economici e produttivi, il mondo si muove di conseguenza. Non dobbiamo dimenticarlo.

Visita: vivisostenibile.com

¡El mito persistente en la fiebre del oro! Descifrando leyendas, ritos y secretos

¡Adéntrate en el misterioso y persistente mito que envuelve la fiebre del oro en este fascinante video! Desde leyendas que perduran hasta rituales secretos, exploramos los elementos mitológicos que han definido y trascendido la búsqueda de riquezas a lo largo de las eras. ¿Qué historias han sobrevivido al tiempo y cómo han influido en la fiebre del oro? ¡Acompáñanos en este viaje místico que revela el alma de la búsqueda de tesoros!
Desentrañamos mitos que se han tejido en las telas de la historia de la fiebre del oro. Desde creencias sobre guardianes ... continua

SLF23 - Diritti, economia e istituzioni nell'era dell'intelligenza artificiale

L'incontro, a cura del Think Tank Dialoghi, vuole analizzare l'impatto dell'intelligenza artificiale generativa su tre ambienti che coinvolgono direttamente la vita dei cittadini, comprese le nuove generazioni: diritto, economia e istituzioni. Intervengono: Guido Scorza (Autorità garante della protezione dei dati personali) Brando Benifei (Eurodeputato, membro del Comitato speciale sull'intelligenza artificiale nell'era digitale presso il Parlamento europeo) Vittorio Colomba (Avvocato, DPO Comune di Modena e Unimore) Coordina: Flavia Fratello (Giornalista)

Visita: www.smartlifefestival.it