2881 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85003

Marco Delmastro: Il compendio delle teorie squinternate

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

L'insospettabile segreto degli amanti di Modena

Speciale 350 - Viaggio nel tempo nel 350 d.C.

Daily Show for July 21 2022 Democracy Now

Daily Show for July 25 2022 Democracy Now

OQ Intervista Stefano Sacchi

Pillole di tecnologia - Deborah Volpe

Prendersi cura con l'ingegneria - Gabriella Balestra, Mariagrazia Graziano, Vera Tripodi, Luca Falzea

11 Novembre 2022 A partire dalla riflessione femmi­nista, l'incontro vuole esaminare alcuni aspetti dell'ingegneria della cura, ovvero quell'ambito ingegne­ristico orientato alla progettazione e alla realizzazione di nuove tecno­logie per la salute. Fornendo alcuni esempi, le ospiti discuteranno su come diffondere una narrativa po­sitiva sull'ingegneria della cura e integrare le capacità empatiche con quelle tecniche.

669 - Transnistria, lo stato che non c'è (ufficialmente)

Introduzione ai percorsi formativi per le scuole di Biennale Democrazia 2021

Massimo Cuono, curatore scientifico di Biennale Democrazia e Chiara Colombini (@ 5:05), responsabile del progetto scuole, introducono i percorsi formativi per l'edizione 2021. Intervengono i formatori: Daniele Gorgone @ 8:46 - Città Giada Giustetto @ 11:46 - Changes. Cambiamenti Lucilla G. Moliterno @ 15:42 - Contare nel mondo - Il diritto di essere contati Leonard Mazzone @ 19:00 - Work in progress? - Passato, presente e futuro del lavoro

Visita: biennaledemocrazia.it