781 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOCOSIMOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82852

La storia di Giannino Losardo

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista al figlio Raffaele Losardo.

Visita: www.libera.it

Utopías cotidianas. Revoluciones domésticas y vida en comunidad

Encuentro con Kristen R. Ghodsee sobre experimentos relacionados con formas alternativas de convivencia, compartir nuestras propiedades o criar a la infancia.
Uno de los valores del utopismo es haber ensayado de manera práctica formas alternativas de vida en comunidad, experiencias rastreadas por Kristen Ghodsee en su libro Utopías cotidianas. Lo que 2.000 años de experimentos salvajes pueden enseñarnos sobre la buena vida (Capitán Swing, 2024): desde los proyectos y textos históricos (falansterios, comunidades religiosas…) a las cooperativas danesas de ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Huitzilopochtli – Il dio azteco della guerra, del sole e della conquista

Huitzilopochtli è il dio azteco della guerra e del sole. È rappresentato come un guerriero, e la sua mitologia racconta della sua lotta quotidiana contro l'oscurità della notte per rinascere ogni mattina, combinando le sue caratteristiche di dio guerriero e dio del sole. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Le politiche di contrasto al cambiamento climatico - FEA 2° Edizione

In questo incontro tratteremo mediante un confronto tra esperti il tema delle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. Gli ospiti: Monica Fabris, Rudi Bressa e Riccardo Mariscalco, forniranno un'analisi dell'argomento in chiave rispettivamente locale, nazionale e internazionale. La moderazione è a cura della giornalista Cristina Bellon.

Visita: www.nuovaenergheia.it

4 Chiacchiere con una mummia - Edgar Allan Poe

Un gruppo di studiosi, e amici, ricevono il permesso di estrarre una mummia dal suo sarcofago ancora integro, di sbendarla e analizzarla. Solo che, una volta spogliata dalle sue bende, gli uomini scoprono che non si tratta di una mummia normale, infatti non le sono stati estratti gli organi interni, ma sopratutto, è ancora viva! Come è possibile che un uomo mummificato millenni fa sia ancora vivo e vegeto? E chi era all'epoca della sua sepoltura?

L'orologio che andava all'indietro - Edward Page Mitchell

Due ragazzi si trovano a casa della zia Gertrude, la quale ha una specie di ossessione per un antico orologio, molto prezioso, che non fa toccare a nessuno. Il caso vuole che la zia muoia, davanti ai 2 ragazzi, cadendo da una sedia proprio di fronte all'orologio. Secondo il testamento dell'anziana, a uno dei due vanno molte ricchezze, mentre all'altro l'oggetto cosi adorato dalla donna. Entrambi pensano che sia un ingiustizia, almeno fino a quando scopriranno che non si tratta di un comune orologio.

Marco Polo: Un mercante in Cina

IV Jornadas de Poesía Rubén Bonifaz Nuño: Mario Bojórquez y Israel Ramírez

Presentación de las IV Jornadas de Poesía Rubén Bonifaz Nuño, a cargo de Lilian Álvarez Arellano y Marco Antonio Campos, investigadores del Centro de Estudios Literarios del Instituto de Investigaciones Filológicas de la Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM), y primera sesión del ciclo de conferencias, que moderó Luis García Montero, director del Instituto Cervantes:
Quinta sílaba: la rúbrica acentual en la obra de Rubén Bonifaz Nuño, por el poeta y editor Mario Bojórquez.
Metáfora e imagen en la poesía de Rubén Bonifaz Nuño, por Israel ... continua

Visita: www.cervantes.es

Irán y Siria refuerzan relaciones tras visita del presidente Bashar Al-Assad a Teherán

Visita del Presidente sirio, Bashar Al-Asad a Teherán, la capital de Irán. El titular se ha reunido con el líder de la revolución Islámica y con el presidente interino: los lazos políticos y económicos, así como el Eje de Resistencia han marcado el encuentro.
Al-Asad también ha expresado las condolencias, a las autoridades, por el martirio del presidente Raisi, el canciller Amir Abdolahian y la comitiva que les acompañaban en el accidente del anterior 19 de mayo.
El Líder de Irán ha elogiado el papel fundamental y estratégico de Siria en la región de ... continua

Visita: www.hispantv.com

Cómo medir el tiempo: La invención del reloj - Curiosidades históricas