721 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83888

#LOGOSNOVITÀ LUGLIO 2024: serie #EDMONDO #ORSINANI e #ICOSACHI + vetrine amicizia cani e gatti

Sfogliamo insieme le novità di luglio dando un occhiata anche alle prossime vetrine tematiche:
00:00 | EDMONDO NEL SANTUARIO DEGLI ANIMALI, di Thibault Guichon-
Laurier e Frédéric Pillot
| https://www.libri.it/edmondo-santuario
02:20 |EDMONDO VA A SCUOLA di Thibault Guichon-Laurier e Frédéric Pillot
| https://www.libri.it/edmondo-scuola
04:47 | DA SOLO di Lawrence Schimel, illustrato da Israel Barrón
| https://www.libri.it/da-solo
06:32 | LA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI di Émile Bravo
... continua

Simone Regazzoni - Filosofia del combattimento

Una sintesi dal Philoshow "We Are The Champions, dalla palestra di Platone alle Olimpiadi" con gli interventi di Simone Regazzoni ed i brani della band Factory, andato in scena in occasione di Rocksophia 2024 a Civitanova Marche.

Visita: popsophia.com

Cinebook - Il giorno della civetta

Gabrilla Maldini, storica e critica sia letteraria che cinematografica, consiglia e approfondisce la lettura di tre grandi capolavori di Leonardo Sciascia nel centenario della sua nascita. Tutti i libri citati sono stato oggetto di importanti trasposizioni cinematografiche. I giorni della civetta, ad esempio, è stato diretto da Damiano Damiani (1968) e interpretato, tra gli altri, da Franco Nero

Enea sull'isola dei ciclopi - L'Eneide - Ep 4 - L'Eneide

L'Eneide è un'epopea scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, Enea e i suoi uomini arrivano sull'isola dei Ciclopi, giganti con un solo occhio. Mentre fuggono dall'isola, Anchise esala i suoi ultimi respiri. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Il soldato romano che sfidò il destino di Pompei

Mentre l'eruzione del Vesuvio distruggeva le città di Pompei ed Ercolano, un coraggioso gruppo di soldati romani intraprese la missione di salvare i cittadini dal caos che si stava verificando. E il corpo di uno di questi uomini è stato recentemente identificato dagli archeologi.

Maduro: María Corina volvió y está en la embajada de EU

El presidente de Venezuela, Nicolás Maduro, reveló el lunes que la ultraderechista María Corina Machado volvió a Venezuela y se estableció en el edificio de la embajada de Estados Unidos (EU).

Visita: www.surysur.net

Culpa cero - Argentina

La vida de Berta Muller, una exitosa escritora de autoayuda, se ve sacudida cuando, en el pico máximo de su carrera, es expuesta mediáticamente por la trascendencia de un plagio. Lejos de asumir su responsabilidad, ella negará las acusaciones e intentará justificarse ridículamente, aunque esto implique sacar a la luz toda su oscuridad. (FILMAFFINITY) Año 2024 País: Argentina Dirección: Valeria Bertuccelli, Mora Elizalde Guion: Valeria Bertuccelli, Mora Elizalde, Malena Pichot Música: Gabriel Fernández Capello Fotografía: Julián Apezteguia

Secretos prehistóricos: Cómo era realmente la tierra antes de los dinosaurios

Hace cientos de millones de años, mucho antes de la aparición de los dinosaurios, la Tierra era un mundo muy distinto del que conocemos hoy. Por aquel entonces, el medio ambiente, la geografía y la vida seguían evolucionando. Este mundo prehistórico, a menudo poco conocido, estaba lleno de criaturas extrañas, entornos sorprendentes y enormes transformaciones geológicas.
El primer capítulo de la historia de nuestro planeta se remonta a hace unos 4.600 millones de años, cuando la Tierra se formó a partir de polvo y gas en el disco protoplanetario que rodeaba ... continua

Las manifestaciones iconográficas de los apóstoles en las colecciones medievales del MAN

10/11/2015. Sergio Vidal (Conservado Jefe, Departamento de Antigüedades medievales, MAN). Seminario: "Iconografía de los apóstoles en la Edad Media hispánica"

Visita: www.man.es

Verde come l’Italia. Cento anni di storia del nostro paese attraverso i cambiamenti della natura

Gianumberto Accinelli, entomologo, divulgatore e scrittore, verrà intervistato dalla giornalista scientifica e scrittrice Silvia Bencivelli per raccontare al pubblico di FloraCult il suo ultimo libro “Verde come l’Italia – Cento anni di storia del nostro Paese attraverso i cambiamenti della natura”. Il nostro Bel Paese e le sue trasformazioni nell’arco di un secolo di storia, letti stavolta non attraverso la lente politica cui siamo abituati, bensì con quella naturalistica, in una prospettiva che ne evidenzia trasformazioni e bellezze, e pone l’accento ... continua

Visita: www.floracult.com