165 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80158

Psicosis colectiva - Cristian Sepúlveda

Castellotti, Montanari, De Biase - Automatica-mente. L'intelligenza artificiale nelle nostre vite

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Laboratorio di Resistenza - Nada

Masterclass Ossessioni - Marco Missiroli parla di Emmanuel Carrère

Le portaerei (mancate) di Mussolini

È una storia affascinante quella delle portaerei mancate italiane, è una storia di ingegno e di sognatori, quello che esce, sfogliando i progetti e leggendo le storie dei vari progetti è una sensazione di incompletezza, dalla conferenza navale di Washington che da la possibilità alla Regia Marina di sviluppare navi in grado di trasportare aeromobili, ai progetti realizzati e cestinati durante il ventennio per mancanza di fondi o tempo. Grandi idee, grandi progettisti, grandi progetti che si scontrano con la mancanza di fondi e con la poca lungimiranza di chi, quei ... continua

Scuole medie a doppia velocità, è classista?

Smart Up

Live conference. Con Bernardo Balboni (Unimore C/LAB), Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative), Giuliano Vita e Marco Simonini (Dishcovery), Sebastiano Turci; Edoardo Caiumi (studenti Unimore, fondatori ComproSmart), Ulpiana Kocollari (Unimore)
Temi e partecipanti
Bernardo Balboni (Unimore C/LAB) - moderatore
Paolo Caselli (Studio Impresa, Consulente Startup innovative)
"Smart up – costituire una startup innovativa online"
Giuliano Vita (CEO e CoFounder Dishcovery), Marco Simonini (CMO e CoFounder Dishcovery)
"Dishcovery - l’evoluzione ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Invasioni biologiche: Il giardino di Albert - RSI Info

Il giardino di Albert si occupa di invasioni biologiche. Gli invasori sono generalmente animali, piante, funghi ma anche microorganismi microscopici che si insinuano nel territorio, provenienti spesso da altri continenti. Poi si diffondono largamente approfittando del loro opportunismo e dell’assenza di predatori locali specifici. Oltre a colpire la diversità biologica, le invasioni biologiche mettono in pericolo le nostre economie, il nostro benessere, la nostra salute e quella degli animali che ci accompagnano. L’impatto economico è enorme e gli esperti ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il Casentino di Poppi

Il borgo storico di Poppi, uno dei più belli d’Italia, è posto su di un colle al centro del Casentino, una verde vallata toscana risparmiata dall’estesa deforestazione e urbanizzazione che ha invece interessato molti altri luoghi d’Italia.

Visita: www.documentariafilm.it

Mons. Vincenzo Paglia - La forza della fragilità: la vita umana e i suoi limiti

Mons. Vincenzo Paglia - La forza della fragilità: la vita umana e i suoi limiti,
secondo appuntamento con la rassegna "L'inizio e la fine della vita, nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee" realizzata in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
In questi primi venti anni del XXI secolo abbiamo assistito a tragedie che non pensavamo possibili. È facile essere pessimisti. Ci sono però altrettante ragioni per sperare in un futuro migliore: siamo tutti radicalmente fragili, ma è dalla consapevolezza di questa comune vulnerabilità ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it