866 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83739

Popsophia 2022 - A morte il tiranno con Matteo Cavezzali

L'intervento di Matteo Cavezzali dal titolo "A MORTE IL TIRANNO: il tempo dei potenti e dei ribelli", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Miércoles 8: 1er. Foro Iberoamericano de Investigación y Diseño

Investigación en Acción: conectando diseño, industria y comunidad. Alex Lobos. - Presentación Tipografía. Tipografía Iberoamericana Luciano Vergara David Criado Manuel Estrada. - Acto de Clausura. Presentación de resultados del Foro. Palabras de cierre.

Visita: www.cervantes.es

Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Tecnica e segreto tra antichi e moderni

Torino - Politecnico di Torino - Aula Magna
28 marzo 2019 - ore 18.00
Partecipanti: Luciano Canfora, Juan Carlos De Martin
La tecnica presa in considerazione è quella dei servizi d’informazione antichi e moderni (non solo militari): dal libro X dell’Iliade, alle “eterie” ateniesi; dal trattato sulla guerra di Sun Tzu, al De bello gallico di Cesare. Ulteriore spunto è una formulazione quasi oracolare di Sir Ronald Syme nel suo saggio del 1959 Livy and Augustus: «La storia vera è quella segreta». Si tratta dunque di spiegare come sorge e come si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Re Hussein di Giordania - Il sovrano illuminato

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Ulisse e le Sirene - L'incontro con Scilla e Cariddi - L'Odissea - #9

Ulisse e le Sirene - L'incontro con Scilla e Cariddi - L'Odissea - #9 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Addio a Silvio Berlusconi

Simbolo del boom italiano, del successo, degli yuppies rampanti degli anni 70 ed 80, un partito politico cucino addosso fino ai guai giudiziari che l'hanno accompagnato fin dall'inizio della sua carriera impenditoriale, Silvio Berlusconi ha rappresentato nel bene e nel male vizi e virtù dell'italiano medio. Da costruttore edile ad editore di Finivest prima e Mediaset poi, da presidente del Milan che vinse tutto a presidente del consiglio per ben tre volte, passando per i numerosi guai giudiziari, cominciati ben prima della sua "discesa in campo". Ripercorriamo la ... continua

Mondofuturo S02E08: Loredana Lipperini e le favole oscure

È LOREDANA LIPPERINI la protagonista dell’incontro targato M O N D O F U T U R O del Trieste Science+Fiction Festival: serie di interviste web con scienziate, ricercatori, scrittrici, esperti di new media per riflettere sul presente e proiettarsi nel futuro.
Scrittrice, saggista, giornalista, e voce di Fahrenheit, programma cult di Radio3, Loredana Lipperini presenterà il suo libro La notte si avvicina (Bompiani): una favola oscura che ci conduce in un paesino ai piedi della montagna già segnato dal terremoto e ora prigioniero della peste.
Un romanzo che parla ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Guerra nella favela [Una settimana in Brasile]

Il Brasile è uno dei Paesi con il tasso di criminalità tra i più elevati al mondo. Entreremo nel cuore delle favelas più povere e pericolose di Rio De Janeiro, dove si sta per preparare una delle lotte più cruente tra le forze di polizia e la criminalità organizzata, mentre dentro le carceri, i detenuti già vivono in condizioni disumane, tra sporcizia e sovraffollamento. Cronaca di un Paese sul piede di guerra.

Un uomo contro una dittatura: Alekos Panagulis

Da culla della civiltà, patria della democrazia e della filosofia, a incubo retrogrado e oscurantista. La Grecia dei colonnelli è stata una delle ultime dittature d'Europa nonché uno dei regimi più brutali. Ma anche la Giunta Militare aveva un nemico mortale: un ex giovane ufficiale che all'età di 28 anni attenta alla vita del tiranno, fallendo nel suo intento ma diventando l'emblema della resistenza umana di fronte alla ferocia. La storia di Alekos Panagulis insegna ancora molto, decenni dopo la sua morte in un oscuro incidente stradale.

800 d.C. La nascita del sacro romano impero - Mario Ascheri

Mercoledì 29 novembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Mario Ascheri (Università Roma Tre) interviene su 800 d.c. La nascita del Sacro Romano Impero Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it