816 utenti


Libri.itMEDARDONELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82835

L’Albero di Natale: una tradizione dalla storia antichissima

Paolo Fabbri: Le vedute dell'esperto i tecnici, i media, i politici

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Paolo Crepet: I social come via breve per rimbecillirsi

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luna Orlando: #LezioniDAmore

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La menstruación en Madagascar, un tabú que obstaculiza la emancipación de la mujer

En Madagascar, la menstruación es un problema para muchas mujeres. Acceder a inodoros, agua limpia o protección sanitaria desechable es difícil para muchas. Aunado a ello, la escasez de infraestructura para el agua potable genera dificultades en la población para acceder a servicios básicos. Todo ello convierte la menstruación en una batalla para millones de mujeres en la nación que influye en su educación, salud y emancipación

Biennale Democrazia 2023 - La forza delle parole

Torino - Circolo dei lettori
23 marzo 2023 - ore 18.00
Partecipanti: Federico Falloppa, Igiaba Scego, Ottavia Giustetti
Ogni parola è un universo complesso di significati che racconta tantissime cose di chi la usa. Parla del suo vissuto, dell’identità, di cosa pensa e di come lo pensa. Il dizionario personale a cui attingiamo è influenzato dalle nostre radici culturali, dalla nostra storia, e ci rende, a livello individuale, un unicum straordinario e, a livello collettivo, una forza linguistica potentissima capace di modificare la visione del mondo, e quindi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Daily Show for June 21 2023 Democracy Now

896 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1979-1980 CLXIII

Un uomo contro una dittatura: Alekos Panagulis

Da culla della civiltà, patria della democrazia e della filosofia, a incubo retrogrado e oscurantista. La Grecia dei colonnelli è stata una delle ultime dittature d'Europa nonché uno dei regimi più brutali. Ma anche la Giunta Militare aveva un nemico mortale: un ex giovane ufficiale che all'età di 28 anni attenta alla vita del tiranno, fallendo nel suo intento ma diventando l'emblema della resistenza umana di fronte alla ferocia. La storia di Alekos Panagulis insegna ancora molto, decenni dopo la sua morte in un oscuro incidente stradale.

Abre los ojos, gráficas 7/11

El precio de los pisos vuelve a caer en septiembre , el precio natural del dinero sube por primera vez en 30 años, las hipotecas caen un 64% en EU y muchas más gráficas en mi último video

Visita: twitter.com